Browsing Tag
sclerosi
17 articoli
Qual è il rapporto tra sclerosi multipla e ambiente domestico
Intervista a Gianluca PEDICINI, Presidente della Conferenza delle persone con sclerosi multipla AISM Domande:
13/12/2024
Gli obbiettivi del progetto “Su Misura”
Intervista ad Arnaldo ARNALDI, Docente interior Design NABA-Nuova Accademia di Belle Arti Milano Domande:
13/12/2024
Giovani e sclerosi multipla: la diagnosi non ferma la vita
La diagnosi di una malattia neurologica autoimmune come la sclerosi multipla, la neuromielite ottica, la Mogad o patologie…
03/12/2024
Sclerosi multipla, quali sono le conseguenze sulla qualità della vita
Intervista a Massimiliano MIRABELLA,Professore di Neurologia – Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma Domanda:
21/11/2024
Sclerosi multipla, terapie efficaci e sicure anche dopo sei anni di trattamento
Diagnosi precoce e terapie tempestive consentono di tenere sotto controllo la sclerosi multipla. Come sottolineato al congresso annuale…
20/11/2024
Sclerosi multipla, i risultati nella vita reali ottenuti grazie a ofatumumab
Intervista ad Antonella Conte, Professore Associato di Neurologia – Dipartimento di Neuroscienze Umane – Sapienza Università di Roma Domande:
20/11/2024
Sclerosi multipla: l’impatto di cladribina sulla qualità di vita dei pazienti
Intervista a Claudio Gasperini, Direttore Uoc di Neurologia Ospedale San Camillo – Roma
18/11/2024
Convegno SIN: presentate importanti novità nel campo della neurologia
Mai come quest’anno la Neurologia italiana ha vissuto una inaspettata crescita e accresciuto il proprio valore clinico. “Come…
12/11/2024
Tornano le “Erbe Aromatiche” per donare un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla
Dal timo al timo al limone, dall’origano al rosmarino, passando per la maggiorana e la salvia: sono le…
03/05/2024
Sclerosi multipla, una soppressione quasi completa delle recidive e delle lesioni cerebrali con due iniezioni l’anno
Un obiettivo importante nel trattamento della sclerosi multipla è quello di rallentare, arrestare e idealmente prevenire l’attività e…
24/04/2024
L’8 marzo raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla
Venerdì 8 marzo, sabato 9 e domenica 10 marzo, in 5000 piazze italiane, si terrà la Manifestazione “Bentornata…
06/03/2024
Nuove terapie per fermare la progressione della sclerosi multipla
La sclerosi multipla è una malattia cronica e infiammatoria del sistema nervoso centrale e costituisce il più comune…
07/11/2023
Nuova speranze per le persone con la SLA – Sclerosi Laterale Amiotrofica
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è il più comune disturbo neurodegenerativo della mezza età: 32.000 persone nell’UE sono…
06/06/2023
Sclerosi Multipla: una malattia ancora poco conosciuta
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia autoimmune cronica che colpisce il sistema nervoso centrale e colpisce oltre…
28/05/2021
Sclerosi multipla: le cellule che producono mielina sono sane, è l’infiammazione che impedisce la rimielinizzazione
Le cellule che dovrebbero ricostruire la mielina danneggiata (gli oligodendrociti) delle persone con sclerosi multipla (SM), e che…
09/12/2020