Browsing Tag
Pneumologia
26 articoli
La gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva dalla diagnosi alla terapia
Intervista a Pierachille SANTUS, Professore di Malattie Respiratorie Università degli Studi di Milano; Direttore Unità Operativa di Pneumologia…
17/02/2025
Quali sono le priorità più sentite dai pazienti con BPCO?
Quali sono le priorità più sentite dai pazienti con BPCO? Federasma e Allergie ODV lo ha chiesto ai…
03/02/2025
La diagnosi e le terapie per la gestione dell’asma grave
Intervista a Maria Beatrice BILÒ, Responsabile formazione AAIITO-Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri Domande:
16/12/2024
I principali bisogni dei pazienti con l’ipertensione polmonare
Intervista a Vittorio VIVENZIO, Presidente AMIP – Associazione Malati di Ipertensione Polmonare Domande:
12/12/2024
Virus Respiratori: necessaria divulgazione più ampia per limitarne l’impatto
L’Osservatorio Influenza, fondato 13 anni fa come punto di riferimento per l’informazione sull’influenza stagionale, amplia il proprio raggio…
24/10/2024
Il Virus Respiratorio Sinciziale provoca ogni anno epidemie invernali
Si trasmette per via aerea, attraverso l’inalazione di goccioline generate da uno starnuto o dalla tosse, o per…
23/10/2024
Virus sinciziale, un serio pericolo per le persone con malattie respiratorie e cardiache
Le persone con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e asma presentano un rischio più elevato anche di quattro volte…
17/09/2024
Le cucine a gas aumentano il rischio di asma infantile
Il gas non è ‘naturale’ o ‘pulito’. L’industria del gas ha investito ingenti risorse per far passare la…
28/05/2024
“Spegnere” l’infiammazione per controllare l’asma
Gli eosinofili sono dei globuli bianchi che possono essere più elevati nel sangue quando c’è un’infiammazione in corso…
29/04/2024
La campagna “Quante Variazioni di Bianco” ridisegna l’immagine del tumore del polmone
Con “tumore del polmone” non si fa riferimento ad un’unica neoplasia, ma si tratta di un termine ombrello…
27/11/2023
Una terapia di precisione per quattro malattie infiammatorie
Che cosa hanno in comune l’asma, la rinosinusite cronica con polipi nasali e due malattie rare come la…
05/04/2023
Il freddo lascia “scoperti” i polmoni: come proteggerli durante l’inverno
In inverno siamo più esposti alle infezioni respiratorie. Il freddo infatti inibisce alcuni importanti sistemi di difesa del…
06/02/2023
Approvato nirsevimab come prevenzione del virus respiratorio sinciziale in neonati e bambini
L’European Medicines Agency’s Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) ha espresso parere favorevole all’autorizzazione all’immissione in…
26/09/2022
Contro l’asma grave c’è una nuova terapia in “autogestione”
In Italia a soffrire d’asma sono circa 3 milioni di persone. Di queste, circa il 10% è colpito…
09/07/2021
COVID-19 e BPCO: per i pazienti due ‘mostri’ che attaccano i polmoni
Un “assassino” e un “mostro insidioso che mangia i polmoni”: è così che i pazienti affetti da broncopneumopatia…
03/06/2021