Browsing Tag
EMA
13 articoli
Virus respiratorio sinciziale, le informazioni per proteggere il neonato
Dal mese di luglio 2024 fino ai primi mesi del 2025, in circa 260 punti nascita sul territorio…
10/07/2024
Nuove speranze per le persone con un tumore ematologico
Le Terapie con le CAR-T hanno rivoluzionato le cure di molti tumori del sangue, hanno generato notevoli aspettative…
27/11/2023
Nuovo trattamento per il mieloma multiplo
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea del farmaco (EMA) ha dato parere positivo…
28/07/2020
Mieloma multiplo, terapia in cinque minuti grazie alla formulazione sottocutanea
Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, annuncia che il Comitato per i medicinali per uso umano…
06/05/2020
Un farmaco efficace nelle infezioni resistenti
L’Agenzia europea del farmaco (EMA) nell’Annual Report 2016 ha definito l’antibiotico a base di ceftazidima/avibactam ‘terapia innovativa’ perché…
02/05/2018
Scacco alla leucemia linfoblastica acuta
Percentuali più elevate di remissione completa della malattia, sopravvivenza globale (OS) raddoppiata e minori eventi avversi, rispetto alla…
10/05/2017
Dare voce alle persone con mieloma multiplo
Si chiama campagna Amplificami la campagna realizzata da Amgen con il patrocinio di FAVO onlus – Federazione Italiana…
27/06/2016
BPCO, dalla ricerca due finestre aperte per ridare aria ai polmoni
La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una malattia dell’apparato respiratorio caratterizzata da un’ostruzione irreversibile delle vie aeree. La malattia…
18/11/2015
Tumore gastrico, l’alimentazione è responsabile di un caso su tre
L’alimentazione è soprattutto un grande strumento di prevenzione; infatti una scorretta alimentazione (in particolare ricca di grassi animali…
28/10/2015
Farmaci orfani, l’eccellenza della ricerca italiana
Farmaci orfani, l’eccellenza della ricerca italiana è tra le eccellenze mondiali nello sviluppo di farmaci innovativi e chiede…
23/07/2015
Malattie reumatiche, come usare i biosimilari
I biologici hanno rappresentato una rivoluzione nella cura di molte malattie reumatiche. Oggi siamo nell’èra dei biotecnologici 2.0…
16/07/2015
Colesterolo Ldl più che dimezzato
Parere positivo dell’EMA, l’agenzia europea dei medicinali, per evolocumab, il primo anticorpo monoclonale completamente umano per il trattamento…
02/07/2015
FARMACI BIOLOGICI: MEDICI E PAZIENTI CHIEDONO MAGGIORI TUTELE PER LA SICUREZZA
I farmaci biologici hanno cambiato le prospettive nel trattamento di numerose malattie; oggi la possibilità di passare (switch)…
26/09/2014