Browsing Tag
Covid
177 articoli
Antimicrobico-resistenza, ogni anno in Italia oltre 12mila decessi
Oltre 12.000 decessi ogni anno causati da infezioni da batteri resistenti. 430.000 persone ricoverate in ospedale che hanno…
22/11/2024
Virus respiratori stagionali: le persone più a rischio
Intervista a Roberta Siliquini, Presidente SITI-Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
14/11/2024
Abituati a proteggerti dalle infezioni respiratorie
In Italia, le malattie respiratorie sono tra le prime cause di morte. È necessaria una prevenzione mirata, ma…
08/11/2024
Influenza e Covid-19, una presenza continua da non sottovalutare
La stagione delle infezioni respiratorie quest’anno non si è mai veramente conclusa. «Anche durante l’estate, a causa degli…
25/09/2024
mRNA, la rivoluzione che può cambiare il futuro della Medicina
Dopo i successi ottenuti dai vaccini contro il Covid-19, l’mRNA vive un momento di grande interesse, con una…
15/05/2024
Covid, chi deve fare i nuovi vaccini e perché
Il Covid si avvia a diventare un’epidemia stagionale, che arriverà con forza nelle prossime settimane, per cui per…
25/10/2023
Covid, intervenire precocemente nei soggetti più fragili
Il virus Sars-CoV-2 continua a contagiare e a causare forme gravi di infezione specialmente nei soggetti fragili. Secondo…
03/04/2023
I migranti della salute in aumento dopo lo stop dovuto alla pandemia
Dopo gli anni più duri dell’emergenza Covid-19, tornano ad aumentare i migranti della salute, ovvero le persone che si…
14/03/2023
Allo studio un vaccino per il virus respiratorio sinciziale
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è un comune virus contagioso che colpisce i polmoni e le vie respiratorie.…
17/02/2023
Come proteggere gola e voce durante l’inverno
Gli sbalzi di temperatura tipici di questa stagione possono favorire la comparsa di disturbi comemal di gola e…
09/02/2023
Per quali pazienti “fragili” con patologie croniche sono consigliate le principali vaccinazioni
Le persone più fragili sono più rischio di infezioni. Pazienti con tumori, patologie reumatologiche, malattie infiammatorie intestinali possono…
16/01/2023
Covid, i primi dati del mondo reale mostrano che il vaccino di richiamo ha tenuto gli anziani fuori dagli ospedali
Nel primo test nel mondo reale sui richiami del vaccino appositamente progettato per proteggere dalla variante Omicron, i…
12/01/2023
Ad anziani e persone “fragili” va offerto il miglior vaccino dati-influenzale possibile
L’influenza è tornata a causare i numerosi ricoveri ospedalieri e decessi che causava prima della pandemia. E sono…
11/01/2023
I dati sono il futuro della sanità e gli strumenti per una reale innovazione
I Big Data in sanità hanno la potenzialità di orientare le politiche per la salute, indirizzare gli investimenti…
12/12/2022
Covid, cosa fare se i sintomi sono severi
La pandemia da Covid non è finita, è abbastanza sotto controllo, grazie ai farmaci e ai vaccini, ma…
12/12/2022