Browsing Tag
benessere
845 articoli
Quali sono le correlazioni tra tumori e ambiente
Intervista ad Adriano Venditti, Direttore U.O.C. Ematologia Fondazione Policlinico Università degli Studi di Roma Tor Vergata Domande:
06/11/2024
Pediatria: nuova proposta di legge sull’obbligo d’indicare l’origine geografica degli alimenti destinati ai bambini
Ci sono anche i pediatri, al fianco degli agricoltori, per sostenere la proposta di legge europea di iniziativa…
06/11/2024
In Italia il primo anticorpo bispecifico per il trattamento del mieloma multiplo
Il mieloma multiplo è un tumore del sangue che colpisce ogni anno circa seimila persone.Il quadro clinico di…
06/11/2024
Quali esami per diagnostica l’osteogenesi imperfetta
Intervista a Franco Antoniazzi, Professore Associato di Pediatria, Università di Verona Domande:
06/11/2024
Sarcopenia: una patologia non solo degli anziani
La perdita di massa muscolare, la sarcopenia, colpisce sempre più persone al di là della popolazione anziana, interessando…
05/11/2024
Artrite reumatoide, i pazienti chiedono più cure personalizzate
Intervista a Silvia Tonolo, Presidente ANMAR – Associazione Nazionale Malati Reumatici Domanda:Quali sono i bisogni dei pazienti ancora…
05/11/2024
Bandi Gilead, un sostegno concreto per ricercatori e associazioni
Nuove storie di ricerca, assistenza e solidarietà prenderanno vita nei prossimi dodici mesi grazie ai 58 progetti premiati…
05/11/2024
Diabete e infertilità: strategie di prevenzione e cura
Il 14 novembre ricorre la Giornata mondiale del diabete. Una ricerca pubblicata in The Lancet a luglio del…
05/11/2024
Osteogenesi, le sue manifestazioni e l’impatto sulla qualità della vita
Intervista a Leonardo Panzeri, Presidente Associazione Italiana Osteogenesi Imperfetta Domande:
05/11/2024
Artrite reumatoide, i più recenti progressi terapeutici
Intervista a Gian Domenico SebastianiDirettore UOC Reumatologia AO San Camillo-Forlanini di Roma Presidente SIR – Società Italiana Reumatologia Domanda:Quali…
05/11/2024
Al via la campagna “La prevenzione che salva la vita” per sensibilizzare sul tumore della prostata
Nel 2023, in Italia, sono stati diagnosticati 41.100 nuovi casi di tumore alla prostata, con un aumento del…
04/11/2024
RNA, una molecola che sta rivoluzionando la medicina del futuro
L’RNA è una molecola fondamentale per la vita, perché è necessaria per accendere e spegnere i geni e…
04/11/2024
Sma Talent School un metodo per migliorare le proprie capacità respiratorie
Intervista a Katia Patanella, Medico neurologo Centro Clinico NeMO Roma. Domande:
04/11/2024
Le persone con diabete hanno anche problemi cardiovascolari e renali
Intervista a Luca De Nicola, Presidente Eletto SIN-Società Italiana di Nefrologia Domanda:Le persone che hanno problemi di diabete…
04/11/2024
Come è nato il progetto Sma Talent School
Intervista a Emilio Albamonte, Neuropsichiatra infantile Centro Clinico NeMO di Milano Domande:
31/10/2024