Browsing Tag
anticorpo monoclonale
35 articoli
Psoriasi pustolosa generalizzata: disponibile un nuovo farmaco per migliorare la vita dei pazienti
Diagnosi tardive, quando non mancate, dovute al difficile riconoscimento di forme sfumate, che rallentano l’accesso al percorso di…
18/02/2025
EGPA, una malattia rara oggi sotto controllo grazie alle terapie più innovative
La EGPA-granulomatosi eosinofilica con poliangite è una malattia rara, non ereditaria e non trasmissibile che coinvolge i vasi sanguigni di…
29/12/2024
Sclerosi multipla, terapie efficaci e sicure anche dopo sei anni di trattamento
Diagnosi precoce e terapie tempestive consentono di tenere sotto controllo la sclerosi multipla. Come sottolineato al congresso annuale…
20/11/2024
Nuovi orizzonti terapeutici per il trattamento dell’artrite psoriasica
L’artrite psoriasica è una malattia reumatica infiammatoria che colpisce principalmente persone con psoriasi cutanea, una malattia cronica della…
14/11/2024
Approvato il primo farmaco per il trattamento dell’esofagite eosinofila nei bambini
L’esofagite eosinofila, EoE, è una malattia infiammatoria cronica e progressiva, associata all’infiammazione di tipo 2, che danneggia l’esofago…
08/11/2024
Miastenia gravis generalizzata: un nuovo farmaco miglior le funzionalità quotidiane
Colpisce la giunzione neuromuscolare, il punto di contatto tra nervi e muscoli. Può insorgere all’improvviso, a qualsiasi età,…
30/10/2024
Nuove prospettive di cura nella leucemia linfoblastica acuta
La leucemia linfoblastica acuta è un tumore del sangue a rapida progressione con alta mortalità. L’incidenza della malattia…
18/10/2024
Nuove terapie di precisione per le malattie respiratorie eosinofile
C’è un unico, predominante fattore nella genesi di diverse malattie respiratorie, dall’asma grave fino alla rinosinusite cronica con…
18/09/2024
Nuove terapie specifiche per controllare la broncopneumopatia cronica ostruttiva
Gli eosinofili sono un tipo di globuli bianchi che rivestono un importante ruolo nella risposta dell’organismo alle reazioni…
18/09/2024
Tumore al seno, farmaci specifici evitano il ricorso alla chemioterapia
Un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato può cambiare lo standard di cura in prima linea del tumore della mammella metastatico,…
17/09/2024
Mieloma multiplo, l’aggiunta di un farmaco riduce la progressione della malattia
Il mieloma multiplo è un tumore del midollo osseo che colpisce prevalentemente le persone anziane. Nei pazienti più…
18/06/2024
Tumore al seno metastatico, un nuovo farmaco raddoppia l’efficacia rispetto alla chemioterapia
Dati positivi per l’anticorpo monoclonale trastuzumab deruxtecan nello studio DESTINY-Breast06 sul cancro al seno metastatico positivo al recettore…
14/06/2024
“Spegnere” l’infiammazione per controllare l’asma
Gli eosinofili sono dei globuli bianchi che possono essere più elevati nel sangue quando c’è un’infiammazione in corso…
29/04/2024
Sclerosi multipla, una soppressione quasi completa delle recidive e delle lesioni cerebrali con due iniezioni l’anno
Un obiettivo importante nel trattamento della sclerosi multipla è quello di rallentare, arrestare e idealmente prevenire l’attività e…
24/04/2024
Una nuova terapia migliora la qualità di vita dei pazienti con prurigo nodularis ed esofagite eosinofila
In alcune persone le difese immunitarie possono agire anche in assenza di una vera e propria “minaccia”, danneggiando…
22/03/2024