Argomento trattato
Pneumologia
131 articoli
Il primo romanzo collettivo che racconta l’asma grave
Undici persone con asma grave si sono messe in gioco per scrivere del loro vissuto con la patologia…
16/10/2023
Migliorare l’assistenza respiratoria ascoltando le esigenze dei pazienti
Gli effetti della crisi climatica si estendono oltre l’impatto ambientale trasformandosi in un’urgenza sanitaria con gravi implicazioni per…
15/09/2023
La crisi climatica peggiora la vita nelle persone con problemi respiratori
L’impatto dei fattori legati al clima, come le ondate di calore e l’aumento delle concentrazioni di pollini, sono…
13/09/2023
Torna ASMA ZERO WEEK: consulenze mediche gratuite nei centri specializzati
ASMA ZERO WEEK, l’evento nazionale che mette a disposizione dal 15 al 19 maggio e dal 12 al…
16/05/2023
Una terapia di precisione per quattro malattie infiammatorie
Che cosa hanno in comune l’asma, la rinosinusite cronica con polipi nasali e due malattie rare come la…
05/04/2023
Come proteggere gola e voce durante l’inverno
Gli sbalzi di temperatura tipici di questa stagione possono favorire la comparsa di disturbi comemal di gola e…
09/02/2023
Il freddo lascia “scoperti” i polmoni: come proteggerli durante l’inverno
In inverno siamo più esposti alle infezioni respiratorie. Il freddo infatti inibisce alcuni importanti sistemi di difesa del…
06/02/2023
Fumi, hai tosse persistente e fai fatica a respirare? Una visita dal medico può salvarti i polmoni
La Broncopnumopatia cronica ostruttiva (BPCO) interessa oltre 380 milioni di persone in tutto il mondo. Secondo i dati…
13/12/2022
Polmoniti e meningiti, il vaccino più efficace disponibile anche per i bambini
La malattia da pneumococco è un’infezione che può causare infezioni gravi e potenzialmente pericolose per la vita come…
07/12/2022
Approvato nirsevimab come prevenzione del virus respiratorio sinciziale in neonati e bambini
L’European Medicines Agency’s Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) ha espresso parere favorevole all’autorizzazione all’immissione in…
26/09/2022
L’asma è una malattia cronica e va curata. Sempre, non solo al bisogno
“Quello che i pazienti non vogliono accettare – spiega Oliviero Rossi, della SOD di Immunoallergologia Azienda Ospedaliero Universitaria…
10/04/2022
L’indice di massa corporea influenza gli esiti clinici nei pazienti con fibrosi cistica
La prevalenza di sovrappeso e obesità è in aumento tra i pazienti con fibrosi cistica. Lo stato nutrizionale…
08/03/2022
L’obesità può portare a un calo della funzione polmonare nelle donne in premenopausa e postmenopausa
L’obesità è stata associata a una vasta gamma di problemi di salute. Un nuovo studio suggerisce che l’obesità…
28/02/2022
Contro l’asma grave c’è una nuova terapia in “autogestione”
In Italia a soffrire d’asma sono circa 3 milioni di persone. Di queste, circa il 10% è colpito…
09/07/2021
Asma e BPCO: nasce la campagna “Prendiamo Fiato”
Asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) non vanno sottovalutate, neanche d’estate. Se è vero che con la bella…
02/07/2021