Argomento trattato
News
1151 articoli
Nefrologia di genere al Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN)
Si stima che il 3% delle donne in età fertile sia affetto da Malattia Renale Cronica (MRC), condizione…
17/10/2024
Verso la remissione della malattia renale cronica
La Malattia Renale Cronica, ovvero la perdita progressiva della funzionalità renale, è in costante aumento in Italia soprattutto…
16/10/2024
Depressione: aumentano i casi ma 3 italiani su 4 la considerano ancora una fase passeggera
La depressione è una patologia complessa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con effetti devastanti…
16/10/2024
Asma, soltanto un paziente su tre si cura in maniera corretta
In Italia, l’asma colpisce circa 3tre milioni di persone. I più soggetti sono anziani e bambini, con stime…
15/10/2024
Dalla scienza le indicazioni per una longevità sana
Tre fattori modificabili possono aiutare le persone a raggiungere l’obiettivo di vivere una vita sana il più a…
15/10/2024
Inizia una nuova era nel trattamento delle aritmie cardiache
Ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati nuovi casi di fibrillazione atriale, con un’incidenza stimata di circa 120.000 nuovi…
14/10/2024
Cibi amici delle ossa: i consigli del nutrizionista per l’osteoporosi
Non ci pensiamo spesso, ma ogni passo e ogni gesto dipendono da una struttura invisibile: le nostre ossa.…
14/10/2024
Le donne italiane trovano maggiori difficoltà a donare sangue
Le donne italiane trovano maggiori difficoltà a donare sangue rispetto alle donne europee. Un’evidenza che emerge da “Globuli…
08/10/2024
Allergie respiratorie: presentato il Manifesto per rafforzare i diritti, accesso alle cure e assistenza
Ne soffrono 350 milioni di persone nel mondo, in Italia il 15-20 per cento della popolazione. Sono un…
03/10/2024
Malattie Colestatiche Rare: arriva la fiaba “Il drago ruba bellezza”
A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dedicata alla sensibilizzazione sulla PFIC (Colestasi Intraepatica Familiare Progressiva) arrivano le parole…
03/10/2024
Sport e inclusività cambiano il mondo
Sabato 5 e domenica 6 ottobre alle ore 09:00 presso il piazzale antistante Auxologico Meda di Via Pace…
02/10/2024
Nuove terapie per due malattie colestatiche rare
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio per nuove terapie per il trattamento di due malattie rare.…
30/09/2024
Dopo un infarto è vitale tenere sotto controllo il colesterolo
Dopo un infarto, mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo “cattivo” LDL è vitale per prevenire nuovi eventi…
27/09/2024
Influenza e Covid-19, una presenza continua da non sottovalutare
La stagione delle infezioni respiratorie quest’anno non si è mai veramente conclusa. «Anche durante l’estate, a causa degli…
25/09/2024
Sclerosi multipla, ritardare l’insorgenza della progressione
Tra le varie forme di sclerosi multipla, quella recidivante-remittente costituisce la forma più comune, che è attiva quando…
25/09/2024