Argomento trattato
News
1149 articoli
Editing genetico: una nuova strategia per migliorarne efficienza e precisione
In uno studio pubblicato Nature Biotechnology, un gruppo di ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (SR-Tiget),…
30/06/2020
Fibromialgia, tante novità dal congresso nazionale dell’AISF
Si è concluso il 28 giugno il congresso nazionale dell’ l’Associazione italiana sindrome fibromialgica (AISF) dedicata alla fibromialgia,…
30/06/2020
AI for COVID-19: progetto italiano per la diagnostica predittiva
Predire la prognosi dei pazienti COVID-19 per curarli tempestivamente e supportare il Sistema Sanitario Nazionale: è questo l’obiettivo…
30/06/2020
MSD italia, dove anche le donne amano lavorare
Carriera, meritocrazia, competenza ma anche figli, famiglia, tempo libero, il lavoro femminile è una medaglia a due facce…
29/06/2020
Diabete tipo 2: a causa del Covid 20.000 prime visite “mancate”
Si chiama “inerzia clinica” o “inerzia terapeutica” ed è il ritardo con cui ogni paziente con diabete Mellito…
29/06/2020
HIV: un nuovo regime a 2 farmaci in unica compressa giornaliera
È oggi disponibile in Italia dolutegravir/lamivudina, farmaco per il trattamento dell’infezione HIV-1 in adulti e adolescenti di età…
25/06/2020
Nuovo farmaco contro la dermatite atopica
Presentati al Convegno Annuale dell’Accademia Americana di Dermatologia 2020, i risultati degli studi ECZTRA 1, 2 e 3…
25/06/2020
Radioterapia indicata nel 60% dei nuovi casi di tumore
Uno scenario nel complesso positivo sebbene disomogeneo lungo il territorio nazionale e che risponde attivamente ai bisogni dei…
25/06/2020
S.O.S. – Smart Ostomy Support, la nuova app per le persone con stomia, incontinenza e ricanalizzazione
“La crisi porta progressi”. Questo pensava Albert Einstein. E niente potrebbe descrivere meglio l’innovativo servizio e relativa app…
24/06/2020
Nasce il bando: “Fondazione Roche per i pazienti”
Fondazione Roche ha lanciato oggi, con un webinar moderato dal giornalista Gianluca Nicoletti, il nuovo bando “Fondazione Roche…
24/06/2020
Parte il progetto “Pillole settimanali contro l’inerzia motoria”
Parte oggi “Pillole settimanali contro l’inerzia motoria”, un progetto di Diabete Italia Onlus in collaborazione con ANIAD –…
24/06/2020
I microbi sulla lingua potrebbero essere collegati alla salute del cuore
I microrganismi sulla lingua potrebbero aiutare a diagnosticare l’insufficienza cardiaca, secondo una ricerca presentata su HFA Discoveries, una…
23/06/2020
Lancet Oncology: pazienti fragili tra i primi a ricevere il vaccino non appena sarà disponibile
Durante la pandemia, i pazienti colpiti da tumore al polmone hanno avuto meno accesso alle terapie intensive (8,3%)…
23/06/2020
Il Rumore del Silenzio, le voci di Milano al tempo del Coronavirus
“Campane in lontananza che suonano l’agonia, ambulanze con le sirene spiegate, l’elicottero che ti passa sopra la testa…
23/06/2020
Più vicini ai pazienti con il servizio di telemedicina “Video Visita”
In questo momento di gestione sanitaria della pandemia pazienti e medici, in tutta Italia, hanno a loro disposizione…
23/06/2020