Argomento trattato
News
1149 articoli
Nuovi farmaci per il trattamento del mieloma multiplo pluritrattato
Il mieloma multiplo è tuttora una malattia incurabile, con un tasso di mortalità elevato, specialmente nei pazienti con…
05/01/2022
Raccontare le malattie infiammatorie croniche dell’intestino
Continua l’impegno di Janssen Italia per favorire l’informazione e la sensibilizzazione sulle malattie infiammatorie croniche dell’intestino (MICI) attraverso…
05/01/2022
Quali sono le preoccupazioni sulla terapia antiretrovirale delle persone con HIV in Italia?
In cerca di trattamenti su “misura”, di colloquio stretto con l’infettivologo curante per definire il percorso terapeutico e…
25/10/2021
Ipofosfatemia legata all’X (XLH): Problematiche ancora aperte nella gestione del paziente e impatto sulla qualità di vita
L’ipofosfatemia legata all’X (XLH), una rara malattia ereditaria dovuta a mutazioni nel gene PHEX che causa significative deformità…
25/10/2021
Con la start up italiana WELMED il mercato investe nella sanità digitale
Grazie alla Piattaforma di Medicina Digitale intelligente, accessibile, collaborativa e incentrata sul paziente messa a punto da WelMed,…
25/10/2021
Genetica, premiata una giovane ricercatrice sulla sindrome di Beckwith-Wiedemann: “così il mio studio può aiutare le famiglie”
Il premio. Pierpaola Tannorella ha 36 anni: originaria di Palma di Montechiaro, in provincia di Agrigento, è laureata in…
18/10/2021
Sclerosi multipla: l’evento “La Mela di AISM” questo week end nella piazze italiane
Dopo il fermo per la pandemia 13 mila volontari saranno in tutta Italia da venerdì 1 a lunedì …
01/10/2021
Malattie cardiovascolari: la sfida del futuro è trovare nuove forme di connessione medico-paziente
Il cuore degli italiani è sempre più a rischio: le malattie cardiovascolari restano ancora la prima causa di…
28/09/2021
Neurologia e neurochirurgia: L’Istituto Carlo Besta si piazza tra i migliori ospedali al mondo
La Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta, per il secondo anno consecutivo, è al primo posto in Italia…
28/09/2021
Atrofia muscolare spinale: tornano “Le avventure della SMAgliante Ada”
Dopo il successo del Volume 1 presentato a settembre 2020, l’esuberante cagnolina Ada torna con nuove emozionanti avventure.…
27/09/2021
Alzheimer: un campanello di allarme per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale
Il Covid-19 ha contribuito ad accendere un faro su una famiglia di patologie, di cui l’Alzheimer rappresenta solo…
24/09/2021
Psoriasi: riparte PsoPoint, la piattaforma per restare in contatto con il dermatologo
Grazie a PsoPoint, la piattaforma digitale che mantiene vivo il dialogo tra pazienti affetti da psoriasi con lo…
24/09/2021
Vaccino e sclerosi multipla: è italiano il più grande studio al mondo
Nei pazienti con sclerosi multipla (SM) sottoposti alla doppia dose di vaccino anti-COVID, alcuni farmaci riducono gli anticorpi…
24/09/2021
Riprende la campagna di prevenzione “Vista in Salute”
Nelle Marche torna la Campagna Nazionale di Prevenzione delle Malattie retiniche e del nervo ottico, entro il 2023…
23/09/2021
Giornata mondiale dei tumori ginecologici: partecipa all’indagine online per raccontare la tua esperienza come paziente
È la prima di una serie di indagini promosse dalle 39 Associazioni del Gruppo “La salute: un bene…
21/09/2021