Argomento trattato
Neuroscienze
273 articoli
Donne con sclerosi multipla: il 12 novembre porte aperte negli ospedali
Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open Day dedicato alle donne con…
11/11/2020
Le conseguenze psicologiche causate dal Covid-19
Il 33% dei pazienti presi in carico dagli psicologi di Fondazione Soleterre nell’ambito del progetto Fondo Nazionale per…
05/11/2020
“Trenta Ore per la Vita” per le mamme con sclerosi multipla
Oggi grazie all’obiettivo dell’edizione 2019 di Trenta Ore per la Vita raggiunto con grande successo, una task force…
03/11/2020
È online la campagna “La Depressione non si Sconfigge a Parole”
Raggiungere e sensibilizzare insieme a clinici, società scientifiche e associazioni di pazienti almeno un milione e mezzo di…
30/10/2020
L’herpes può compromettere lo sviluppo del cervello fetale umano
Secondo uno studio pubblicato nella rivista PLOS Pathogens, l’infezione da virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1), può…
23/10/2020
L’acqua fredda potrebbe contribuire alla cura della demenza?
Per la prima volta al mondo, una proteina da shock termico è stata trovata nel sangue di nuotatori…
20/10/2020
Tra due giorni inizia Tutti Matti per il Riso!
Anche quest’anno si svolgerà Tutti Matti per il Riso, un’iniziativa ideata dal Progetto Itaca per raccogliere fondi a…
08/10/2020
Salute mentale: dal 9 all’11 ottobre porte aperte negli ospedali
Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, da sempre attenta al tema della salute…
08/10/2020
La depressione non si sconfigge a parole
“Dai, tirati su”, “Prova a reagire”, “Esci e vedi come ti riprendi” sono alcune delle frasi che spesso…
01/10/2020
Parlare attivamente due lingue protegge dai disturbi cognitivi
Oltre a permetterci di comunicare con altre persone, le lingue sono lo strumento che utilizziamo per comunicare i…
21/09/2020
COVID-19: gestire le conseguenze dell’auto-isolamento nella Malattia di Parkinson
Qual è stato l’impatto dell’emergenza COVID-19 sulla vita dei pazienti con Malattia di Parkinson e dei clinici? La…
16/09/2020
Il futuro della gestione della persona con sclerosi multipla
Accorciare le distanze fisiche grazie al digitale. Ripensare all’assistenza sanitaria nel nostro Paese per avvicinarla alle persone, anche…
30/07/2020
Un bando a sostegno di progetti presentati dalle associazioni
Fondazione Roche ha lanciato il nuovo bando “Fondazione Roche per i Pazienti”. Si tratta di un’iniziativa a sostegno…
29/07/2020
Coronavirus: stimato un raddoppio dei casi di depressione
Ranieri Guerra, Assistant Director-General for Strategic Initiatives dell’OMS, ha chiuso, ieri sera, l’evento online “Covid-19: gli effetti della…
28/07/2020
Vaccinarsi contro l’influenza e la polmonite può ridurre il rischio di Alzheimer
Vaccinarsi contro l’influenza e la polmonite può ridurre il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer in futuro,…
27/07/2020