Argomento trattato
Neuroscienze
273 articoli
Ansia e lockdown: sempre più italiani con dolori e problemi nei movimenti della bocca
Siamo ormai nel pieno della terza ondata della pandemia. Le relative misure restrittive, il protrarsi delle chiusure, le…
23/03/2021
Epilessia: al via la campagna educativa nelle scuole
L‘epilessia è una condizione comune che colpisce il cervello e causa frequenti convulsioni. Può iniziare a qualsiasi età,…
16/03/2021
Il diabete di tipo 2 è associato a un aumento del rischio di malattia di Parkinson
Le persone che soffrono di diabete di tipo 2 e i loro medici dovrebbero tenere sotto controllo lo…
15/03/2021
Covid e calo di attività fisica aumentano la depressione nei giovani
Uno studio su studenti universitari condotto prima e durante la pandemia, ha rivelato che i passi medi dei…
08/03/2021
Giornata Internazionale della Donna: la depressione di genere oltre i tabù
La depressione è una grave patologia che colpisce oltre 3 milioni di persone nello Stivale. Questa malattia è fortemente stigmatizzata, difficilmente…
05/03/2021
Le conversazioni vanno avanti troppo a lungo perché le persone sono troppo educate per terminarle
Adam M. Mastroianni, autore dello studio, ricorda di aver partecipato a un evento di gala e di essersi…
02/03/2021
Dormire meno di cinque ore può aumentare il rischio di demenza
Il sonno e la salute sono inestricabilmente collegati. Una nuova ricerca condotta da ricercatori del Brigham and Women’s…
12/02/2021
I benefici per la salute del canto corale
I benefici cognitivi di suonare uno strumento sono già abbastanza noti: tale attività può migliorare la flessibilità cognitiva,…
11/02/2021
Disponibile una nuova terapia aggiuntiva nelle crisi epilettiche
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), ha annunciato ieri l’approvazione…
04/02/2021
Fondazione Roche: premiati 30 progetti volti a migliorare la qualità di vita dei pazienti
Provengono da Enti di tutta Italia i 30 progetti vincitori del Bando “Fondazione Roche per i pazienti”, promosso…
26/01/2021
Il Parkinson si legge anche dai disturbi del sonno: predicono il rischio di ammalarsi entro 2 anni
Dimmi come dormi e ti dirò se ti ammalerai di Parkinson: la presenza di specifici disturbi del sonno,…
21/12/2020
Alzheimer: scoperti i meccanismi delle difese antiossidanti contro la neurodegenerazione
I soggetti Non-Demented with Alzheimer Neuropathology (NDAN) hanno la capacità di attivare una risposta cerebrale antiossidante efficace al…
11/12/2020
Sclerosi multipla: le cellule che producono mielina sono sane, è l’infiammazione che impedisce la rimielinizzazione
Le cellule che dovrebbero ricostruire la mielina danneggiata (gli oligodendrociti) delle persone con sclerosi multipla (SM), e che…
09/12/2020
Il covid-19 acuisce ansia e stress, con “niente paura” arriva un aiuto in più
Improvvisamente ci siamo trovati a stravolgere abitudini, aspettative, valori, relazioni, prospettive lavorative e familiari e siamo stati sottoposti…
01/12/2020
Covid-19: per 1 italiano su 3 la salute diventa la principale fonte di stress
La pandemia da Covid-19 ha trasformato abitudini e stili di vita e questo ha portato a un aumento…
24/11/2020