Argomento trattato
Neuroscienze
273 articoli
Alzheimer: un campanello di allarme per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale
Il Covid-19 ha contribuito ad accendere un faro su una famiglia di patologie, di cui l’Alzheimer rappresenta solo…
24/09/2021
Vaccino e sclerosi multipla: è italiano il più grande studio al mondo
Nei pazienti con sclerosi multipla (SM) sottoposti alla doppia dose di vaccino anti-COVID, alcuni farmaci riducono gli anticorpi…
24/09/2021
Il 18 e 19 settembre si celebra la Giornata Nazionale SLA
Oltre 6 mila persone in Italia convivono con la SLA, una malattia neurodegenerativa grave che modifica profondamente l’esistenza:…
15/09/2021
Suicidio, telefono amico italia: «con la pandemia richieste di aiuto quasi triplicate»
Crescono ancora, in questo secondo anno passato in pandemia, le richieste d’aiuto legate al suicidio ricevute dall’organizzazione di…
06/09/2021
Covid: i pediatri sono preoccupati per la salute psicofisica dei ragazzi
«Dobbiamo assolutamente evitare di ricadere nella situazione dell’anno passato. I nostri ragazzi non potrebbero sopportare un’ulteriore stagione come…
16/07/2021
Sclerosi multipla: il rame può risultare tossico e promuovere la morte cellulare
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia infiammatoria e degenerativa del cervello e del midollo spinale. È considerata…
01/07/2021
Neurofibromatosi: nuovo farmaco per i pazienti pediatrici
La NF1 è una condizione genetica debilitante che colpisce 1 persona su 3.000 in tutto il mondo. Nel…
01/07/2021
Covid: in aumento la depressione tra le donne incinta e le neo-mamme
Il periodo della gravidanza e il post-partum sono momenti in cui la donna è molto vulnerabile e può…
21/06/2021
Pubblicato il Libro bianco “Huntington. Da affare di famiglia a questione pubblica”
Ballo di San Vito, possessione demonica o, più elegantemente, “còrea”, che in greco significa “danza”. Nei secoli la…
08/06/2021
#MyLupusStory, storie per raccontare il Lupus
In Italia sono circa 60.000 le persone che convivono con una diagnosi di LES (Lupus Eritematoso Sistemico) e…
07/06/2021
Sclerosi Multipla: una malattia ancora poco conosciuta
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia autoimmune cronica che colpisce il sistema nervoso centrale e colpisce oltre…
28/05/2021
Sette storie audaci di persone che hanno fatto #scaccomatto alla sclerosi multipla
Al via la Campagna Scacco Matto, realizzata da Novartis Italia in collaborazione con AISM – Associazione Italiana Sclerosi…
14/05/2021
Malattia di Parkinson: scoperto un nuovo meccanismo alla base della patologia
Quella di Parkinson è una malattia neurodegenerativa ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge specifiche aree del cervello,…
21/04/2021
Deficit di glut1: quando la dieta è una terapia salvavita
In occasione della Giornata mondiale della Salute, grazie al supporto non condizionato di Vitaflo – Nestlé Health Science,…
07/04/2021
I social media possono favorire il cyberbullismo negli adolescenti
Le piattaforme social come Instagram, Snapchat, TikTok continuano a crescere sempre più in popolarità, così gli adolescenti trascorrono…
31/03/2021