Argomento trattato
Neuroscienze
273 articoli
Mantenersi in forma abbassa il rischio di ictus
Uno studio recente, svolto dal Centers of Disease Control and Prevention (CDC) mostra un altro beneficio (già se…
16/06/2016
Insonnia? Il rimedio è dormire poco
Le persone che hanno difficoltà a prendere sonno troveranno questa notizia quantomeno sorprendente. Eppure un gruppo di ricercatori…
16/06/2016
Una “fotografia” della sclerosi multipla
Circa 110mila italiani convivono con la sclerosi multipla, un numero significativamente maggiore a quello stimato finora. Ogni anno…
13/06/2016
Parkinson: il legume con proprietà terapeutiche simili a quelle del farmaco più avanzato
Uno studio condotto dagli esperti del centro Parkinson di Milano – punto di riferimento in Italia e nel…
13/06/2016
Nuova terapia contro la depressione
I numeri, avvertono gli psichiatri, sono allarmanti: la depressione raggiungerà entro il 2030, secondo le stime dell’OMS, il…
09/06/2016
La app per conoscere meglio le cefalee
Secondo un’indagine condotta da GfK Eurisko su diffusione, gestione e trattamento del disturbo, rivela che 27 milioni di…
08/06/2016
Yoga: un aiuto contro la demenza
Seguire un corso di yoga e meditazione per almeno tre mesi aiuta contro il morbo di Alzheimer e…
16/05/2016
Ascoltare musica migliora l’attività del cervello
I bambini che ascoltano musica mostrano una migliore attività cerebrale, in particolare nell’area dedicata al riconoscimento degli stimoli…
03/05/2016
Albergo o casa nuova: la prima notte (insonne) non si scorda mai
La prima notte in una casa nuova, in un albergo o in campeggio trascorre spesso insonne o con…
22/04/2016
Conclusa la “Settimana del cervello”
Si è conclusa la VI edizione la “Settimana Mondiale del Cervello“, promossa in Italia dalla Società Italiana di…
06/04/2016
L’incertezza è più stressante della paura
Più incertezza uguale più stress: questo il risultato di una ricerca di un gruppo di neurologi della University…
31/03/2016
In Toscana una rete per la sclerosi multipla
È stato presentato il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per la Sclerosi Multipla (PADTA-SM) elaborato dal gruppo di lavoro…
16/03/2016
I videogiochi fanno bene ai bambini
Nessuna paura: i videogiochi sembrano avere un effetto positivo sulla salute mentale dei vostri bambini. Questa la conclusione…
15/03/2016
Attività fisica contro i disturbi psichici
Favorire indipendenza, benessere e reinserimento sociale e lavorativo dei pazienti con psicosi, assicurare l’accesso e la continuità delle…
03/03/2016
Terapie personalizzate per la sclerosi multipla
Le nuove frontiere raggiunte nello studio della Sclerosi Multipla – SM sono state al centro di un workshop…
27/02/2016