Argomento trattato
Neuroscienze
273 articoli
Una terapia per “dimenticare” la sclerosi multipla
Cladribina compresse (nome commerciale MAVENCLAD®) è stata ammessa alla rimborsabilità in Italia dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per…
22/05/2019
Uscire dall’ombra della depressione
La depressione è stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la prima causa di disabilità a livello globale. In…
08/05/2019
Sclerosi Multipla: identificata l’espressione alterata di nuovi geni associati alla malattia
La scoperta, possibile grazie al sostegno della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, getta nuova luce sui meccanismi alla base…
03/05/2019
Una “stanza di sollievo” per chi soffre di emicrania
Nonostante vivano in condizioni fortemente invalidanti, le persone che soffrono di emicrania si sforzano di essere produttive, ma…
24/04/2019
Un nuovo studio avverte che le convinzioni errate sul sonno sono comuni e rappresentano una minaccia significativa per la salute.
Eccone alcuni esempi di convinzioni errate: certe persone hanno solo bisogno di cinque ore di sonno; il russare…
18/04/2019
C’è un collegamento tra la dieta in gravidanza e il rischio di ADHD nel bambino
Mangiare per due assume un nuovo significato grazie a uno studio che suggerisce che la dieta di una…
04/04/2019
Maschi sempre più stressati
Gli uomini? Sono sempre più stressati. A dimostrarlo una ricerca condotta da Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione…
27/03/2019
Gli integratori alimentari non prevengono la depressione
L’assunzione di vitamine e altri integratori non previene la depressione, però promuovere abitudini alimentari migliori potrebbe essere d’aiuto.…
27/03/2019
Mutua sanitaria per le persone con sclerosi multipla
La Mutua sanitaria Cesare Pozzo e l’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla hanno sottoscritto un accordo di tutela sanitaria…
06/12/2018
Un sostegno a chi aiuta i malati di Parkinson
Sette tappe in altrettanti Centri di riferimento per la cura del Parkinson, team multidisciplinari per gli aspetti assistenziali,…
05/12/2018
Le terapie del futuro per la sclerosi multipla
La #MSIFWorldConference, conferenza mondiale delle persone con sclerosi multipla e delle loro associazioni nazionali, provenienti da ogni angolo…
20/11/2018
Terapia innovativa per la sclerosi multipla
Ocrelizumab, una nuova soluzione terapeutica per il trattamento della sclerosi multipla, è ora disponibile in Italia a carico…
17/10/2018
Libro bianco sull’Atrofia Muscolare Spinale
Presentato a Milano il primo Libro Bianco sull’Atrofia Muscolare Spinale (SMA), una malattia genetica rara che rappresenta la…
10/10/2018
Alzheimer: Facebook alleato dei malati
Ricordi che cominciano a sbiadire, dai nomi dei familiari al posto in cui si vive e al come…
24/09/2018
Cinquant’anni di ricerca nella sclerosi multipla
Si è svolto a Roma il convegno nazionale che AISM e la sua Fondazione FISM hanno dedicato alla…
27/06/2018