Argomento trattato
Neuroscienze
273 articoli
Emicrania con aura: il 40% degli italiani ignora di che malattia si tratti
L’emicrania con aura è una patologia molto diffusa e che colpisce oltre 2.5 milioni di uomini e donne nel…
16/07/2020
Dall’Italia possibile arma contro sindrome Down e autismo
Un composto chimico messo a punto in Italia è candidato a diventare un farmaco utile per il trattamento…
15/07/2020
Mal di testa: nuovo farmaco dimezza la frequenza degli attacchi
Inizia una nuova era per le persone affette da emicrania: arriva in Italia galcanezumab, un farmaco, sviluppato da…
14/07/2020
Telemedicina e parkinson: un nuovo modello per il futuro della sanità?
Sebbene l’avvio della fase 2 abbia determinato la ripresa delle attività ambulatoriali ed ospedaliere non urgenti, con il…
13/07/2020
FISM riconferma il finanziamento di 5 milioni per la ricerca sulla sclerosi multipla e la sfida al COVID-19
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, con la sua Fondazione (FISM) stanzia 5 milioni di euro con il Bando…
03/07/2020
Sclerosi Multipla: accorciare le distanze fisiche grazie al digitale
Accorciare le distanze fisiche grazie al digitale; ripensare l’assistenza sanitaria nel nostro Paese per avvicinarla alle persone, anche…
01/07/2020
Uno stile di vita sano può ridurre sostanzialmente il rischio della malattia di Alzheimer
In uno studio che ha incluso i dati di quasi 3.000 partecipanti alla ricerca, uno stile di vita…
18/06/2020
Coronavirus, indagine su impatto psicologico del lockdown nei minori
Disturbi del sonno, attacchi d’ansia, aumento dell’irritabilità. Sono i sintomi più frequenti di cui hanno sofferto le bambine,…
17/06/2020
Depressione, a causa del Covid-19 200 mila casi in più
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene che l’emergenza Coronavirus riguardi anche la salute mentale. “L’emergenza sanitaria prolunga la sua ombra…
15/06/2020
I mille volti del caffè: alleato contro il mal di testa
Che la caffeina avesse proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antidolorifiche, che svolgono un ruolo essenziale nella risposta infiammatoria e…
12/06/2020
Sclerosi Multipla, disfagia DYMUS: Verificata l’efficacia del questionario
Si chiama DYMUS – Dysphagia in Multiple Sclerosis – il questionario destinato alle persone con sclerosi multipla, finalizzato…
11/06/2020
Diabete e stress da coronavirus: SID e AMD avviano il progetto ‘Psicologi in linea per la diabetologia’
Fornire supporto psicologico alle persone con diabete, che possono sperimentare condizioni di disagio tali da pregiudicare l’aderenza alle…
08/06/2020
Covid-19 e sclerosi multipla: più servizi, più diritti, più ricerca
Garantire la ripresa dei percorsi di cura e l’effettività dei livelli di assistenza per le patologie gravi e…
01/06/2020
Sclerosi Multipla: non dimentichiamoci dei malati che hanno costante bisogno di cure
Più invisibile dell’invisibile. Nella giornata mondiale dedicata alla sclerosi multipla, celebrata il 30 maggio in 70 Paesi, il…
29/05/2020
Nuova terapia migliora il controllo delle crisi focali
Arvelle Therapeutics, un’azienda biofarmaceutica emergente focalizzata sull’offerta di terapie innovative a pazienti affetti da disturbi del sistema nervoso…
26/05/2020