Argomento trattato
Neuroscienze
273 articoli
Miastenia grave, oggi la terapia si può auto-somministrare a casa
Si stima che in Italia colpisca 17mila persone, ma nonostante sia una malattia rara ha un forte impatto…
26/03/2025
Match Point, il corso dedicato a persone con malattie neuromuscolari
Una nuova tappa per Match Point: strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari, il progetto…
04/03/2025
La regione Campania all’avanguardia per il sostegno della salute mentale
La salute mentale come priorità di salute pubblica. È questo il tema che oggi ha fatto da sfondo…
24/02/2025
Aspettativa di vita media dopo la diagnosi di demenza
Ogni anno, circa 10 milioni di persone in tutto il mondo ricevono una diagnosi di demenza, ma le…
18/02/2025
Cyberbullismo: 7 giovani su 10 riportano traumi digitali
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, celebrata il 7 febbraio, l’Associazione Social Warning…
03/02/2025
La perdita di udito si associa a un maggior rischio di demenza
Intervista a Giancarlo TIRELLI, Direttore della Clinica Otorino Laringoiatrica di Trieste Domande:
14/01/2025
Depressione una malattia al pari di altre condizioni mediche
Intervista a Daniela MONDATORE, Direttrice della Scuola di Alta Formazione Cittadinanzattiva Domande:
18/12/2024
Depressione: il ruolo dello psichiatra come risorsa essenziale
Intervista a Miriam OLIVOLA, Medico psichiatra ASST FBF Ospedale Sacco Milano Domande:
18/12/2024
Qual è il rapporto tra sclerosi multipla e ambiente domestico
Intervista a Gianluca PEDICINI, Presidente della Conferenza delle persone con sclerosi multipla AISM Domande:
13/12/2024
Gli obbiettivi del progetto “Su Misura”
Intervista ad Arnaldo ARNALDI, Docente interior Design NABA-Nuova Accademia di Belle Arti Milano Domande:
13/12/2024
Christmas Blues: oltre 1 italiano su 3 vive il natale con malinconia, ansia e stress
Natale: il periodo dell’anno in cui tutto si colora di luci, amore e allegria. Ma non è tutto…
12/12/2024
Si può uscire dal labirinto della depressione
La depressione è una patologia spesso sottovalutata, percepita come una fase passeggera che non richiede un trattamento tempestivo.…
10/12/2024
Giovani e sclerosi multipla: la diagnosi non ferma la vita
La diagnosi di una malattia neurologica autoimmune come la sclerosi multipla, la neuromielite ottica, la Mogad o patologie…
03/12/2024
Sclerosi Multipla e disturbi sessuali: stop ai tabù!
La Sclerosi Multipla è una delle patologie più comuni del sistema nervoso, caratterizzata da una natura progressiva e…
03/12/2024
Cresce la richiesta di aiuto psicologico
Com’è cambiato il bisogno di psicologia negli ultimi quattro anni? Stando ai dati della ricerca condotta nel luglio…
02/12/2024