Argomento trattato
Medicina
445 articoli
mRNA, la rivoluzione che può cambiare il futuro della Medicina
Dopo i successi ottenuti dai vaccini contro il Covid-19, l’mRNA vive un momento di grande interesse, con una…
15/05/2024
Dal progetto ExploRare una visione sui farmaci del futuro per le malattie rare
Si è svolto a Roma l’evento conclusivo del progetto ExploRare, promosso da ISPOR-Italy Rome Chapter e Cencora PharmaLex,…
02/05/2024
Trombocitopenia immune, allo studio una nuova terapia efficace
La trombocitopenia immune (ITP) è una grave patologia ematologica autoimmune acquisita, caratterizzata dalla distruzione delle piastrine nel sangue…
30/04/2024
La Nazionale Italiana di Rugby in campo per la corretta informazione sul tumore della prostata
Quella contro il tumore della prostata è una partita che si gioca in squadra. Per questo, Pfizer Italia…
16/04/2024
Quasi un milione di euro per sostenere i giovani ricercatori e l’assistenza ai pazienti
Premiati i trenta vincitori dei bandi di Roche Italia e Fondazione Roche per la ricerca indipendente, per i…
10/04/2024
“Raro chi Trova”, giochi di logica per conoscere le malattie rare
Grazie a un piccolo prelievo di sangue dal tallone del neonato, i medici possono individuare precocemente molte malattie…
08/04/2024
Sondaggio Adnkronos: cittadini preoccupati per il futuro del Servizio Sanitario
Un Servizio Sanitario Nazionale sempre meno di qualità e quello privato riservato ai pochi che possono permetterselo: sono…
25/03/2024
Liste d’attesa, pronto soccorso, prevenzione: le richieste degli italiani
I pronto soccorso, l’assistenza ospedaliera e la prevenzione le aree su cui intervenire con maggiore urgenza. A poco…
04/03/2024
I caregiver sono un valore per la cura
Si chiamano caregiver e in Italia sono almeno sette milioni. Sono le persone che assistono familiari malati o…
04/03/2024
Quali farmaci da banco per una sessualità consapevole della donna
«Se prima le donne si rivolgevano allo specialista solo in occasione della gravidanza o di disturbi veri e…
28/02/2024
I pazienti vogliono essere protagonisti anche nell’approvazione dei farmaci
Il Gruppo PRO4All rilancia il proprio appello alle Istituzioni: con i Pro-Patient Reported Outcomes, cioè gli strumenti per raccogliere…
14/02/2024
Un controllo entro i 5 anni di vita per prevenire “l’occhio pigro”
L’ambliopia, comunemente nota come “occhio pigro”, è la riduzione della capacità visiva di un occhio che, dopo i…
07/02/2024
Mielofibrosi, una nuova terapia riduce i danni alla milza
La mielofibrosi è una rara malattia cronica del midollo osseo, così chiamata perché, se si osserva al microscopio…
30/01/2024
L’impatto di Sandoz in Italia: oltre 600 milioni di risparmi per il Sistema Sanitario
I farmaci equivalenti e biosimilari sono medicinali “simili” per qualità, efficacia e sicurezza ai farmaci biologici di riferimento…
11/12/2023
Malattie rare da accumulo lisosomiale, disponibile anche in Italia una terapia specifica
L’ASMD (deficit di sfingomielinasi acida) è un disturbo di origine genetica, una malattia rara e progressiva, che registra tassi…
11/12/2023