Argomento trattato
Medicina
445 articoli
Osteogenesi imperfetta, una condizione ancora poco conosciuta e sotto-diagnosticata
L’osteogenesi imperfetta (OI), nota anche come “malattia delle ossa fragili”, è una condizione genetica rara, che colpisce un…
29/10/2024
L’impegno della Fondazione IEO-MONZINO ETS nella ricerca medica
La Fondazione IEO-MONZINO ETS ha celebrato il 30° anniversario delle sue attività di supporto alla ricerca oncologica e…
25/10/2024
La migrazione sanitaria non accenna a diminuire
Sono un milione gli italiani residenti al Sud e nelle isole che negli ultimi tre anni sono stati…
25/10/2024
Nefrologia di genere al Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN)
Si stima che il 3% delle donne in età fertile sia affetto da Malattia Renale Cronica (MRC), condizione…
17/10/2024
Dalla scienza le indicazioni per una longevità sana
Tre fattori modificabili possono aiutare le persone a raggiungere l’obiettivo di vivere una vita sana il più a…
15/10/2024
Le donne italiane trovano maggiori difficoltà a donare sangue
Le donne italiane trovano maggiori difficoltà a donare sangue rispetto alle donne europee. Un’evidenza che emerge da “Globuli…
08/10/2024
Alla Mostra del Cinema di Venezia si è parlato anche di malattie rare
Si intitola “Il colloquio” il cortometraggio presentato durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e realizzato per…
12/09/2024
Gli uomini con cancro alla prostata hanno un rischio maggiore di Alzheimer
I ricercatori del Medical College of Georgia all’Augusta University stanno cercando di capire perché molti uomini con cancro…
03/09/2024
L’esercizio fisico migliora la funzione cerebrale negli anziani
Un programma di esercizio fisico ad alta intensità della durata di sei mesi aumenta la funzione cerebrale negli…
17/07/2024
Come “spegnere” l’infiammazione causata da globuli bianchi fuori controllo
Asma e polipi nasali possono essere i primi sintomi della EGPA – granulomatosi eosinofila con poliangioite – una…
05/07/2024
In viaggio verso la prevenzione del tumore della vescica
Una grande valigia nelle piazze di Milano, Roma e Bari simboleggia il bagaglio di conoscenze necessarie per affrontare…
11/06/2024
Un equilibrio sbilanciato tra lavoro e vita privata aumenta il rischio di malattie cardiovascolari
Un sano equilibrio tra lavoro e vita privata è diventato sempre più difficile da raggiungere. Con orari di…
03/06/2024
Le cucine a gas aumentano il rischio di asma infantile
Il gas non è ‘naturale’ o ‘pulito’. L’industria del gas ha investito ingenti risorse per far passare la…
28/05/2024
I pasti del servizio sanitario ospedaliero nazionale fanno vergognare la nostra cucina
Viola Di Grado è una scrittrice e traduttrice letteraria italiana, il suo ultimo romanzo è Blue Hunger.Recentemente è…
21/05/2024
I tagli del governo delle diagnosi genetiche danneggiano i pazienti
Gli specialisti della Società Italiana di Genetica Umana si rivolgono al Governo con preoccupazione per le nuove norme…
16/05/2024