Argomento trattato
Medicina
444 articoli
Miastenia grave, oggi la terapia si può auto-somministrare a casa
Si stima che in Italia colpisca 17mila persone, ma nonostante sia una malattia rara ha un forte impatto…
26/03/2025
Gli italiani approvano i vaccini che prevengono i tumori
Il Servizio Sanitario Nazionale è tuttora considerato efficiente e funzionante dai cittadini italiani?Secondo i dati del sondaggio IPSOS…
24/03/2025
Bandi Gilead 2025: un sostegno alla ricerca scientifica e alle Associazioni di pazienti
Finanziare la ricerca e l’assistenza per migliorare la vita dei pazienti. Un impegno che Gilead Sciences ha preso…
05/03/2025
Non bisogna rassegnarsi alle “vampate” in menopausa
Le donne ritengono di essere sufficientemente informate sulla menopausa, che vivono come portatrice di grandi cambiamenti, in primo…
28/02/2025
Una dieta ricca di grassi aumenta il rischio di diabete
Il diabete di tipo 2 è una delle principali emergenze sanitarie globali, con oltre mezzo miliardo di persone…
14/02/2025
Migrazione sanitaria: si aggrava lo squilibrio Nord-Sud
Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di € 5,04 miliardi, il livello più…
14/02/2025
Ricerca sul cancro: i premi assegnati da Fondazione AIRC
Alessandro Carrer, ricercatore del Veneto Institute of Molecular Medicine (VIMM) e ricercatore di biochimica presso il Dipartimento di…
07/02/2025
Un nuovo cartone animato per aiutare i bambini ad affrontare gli esami diagnostici
Quello che non si conosce fa spesso paura. Lo sanno bene tutte quelle mamme e tutti quei papà…
17/12/2024
Infortuni sulla neve, dieci consigli utili per prevenirli
È tutto pronto per la stagione sciistica 2024/2025. Lo sci si conferma sul podio degli sport invernali più…
16/12/2024
Salute degli occhi, un’emergenza silenziosa, trascurata e sottofinanziata
Le cure oculistiche ricevono una scarsa attenzione da parte delle Istituzioni, tanto che assorbono appena l’1% della spesa…
12/12/2024
HIV, nei checkpoint test anonimi e profilassi farmacologica
Scarsa informazione, pochi test e tanto stigma: questo è il quadro che emerge da un’indagine realizzata da AstraRicerche…
09/12/2024
Stenosi aortica: disponibile un intervento “a misura di donna”
La stenosi aortica rappresenta la patologia valvolare cardiaca più frequente in Italia dopo i 60 anni. È causata…
06/12/2024
Come possono i pazienti esperti contribuire allo sviluppo di un farmaco
Intervista a Dominique VAN DOORNE, Responsabile Scientifico Accademia del Paziente Esperto EUPATI APS Domande:
05/12/2024
Il ruolo del paziente esperto nei trial clinici
Intervista a Giampaolo TORTORA, Direttore Comprehensive Cancer Center Policlinico Gemelli Roma Domande:
05/12/2024
Gli obbiettivi della campagna “La ricerca siamo noi”
Intervista a Nicola MERLIN, Presidente Accademia del Paziente Esperto EUPATI APS Domande:
05/12/2024