Argomento trattato
Ematologia
90 articoli
Trattare il dolore cronico in emofilia
Più del 50% delle persone con emofilia convive con il dolore cronico. Sono i dati emersi da uno…
05/07/2018
Emofilia, sanguinamenti sotto controllo
L’emofilia A è una grave patologia ereditaria caratterizzata da un’insufficienza della coagulazione, che determina sanguinamenti incontrollati e spesso…
14/02/2018
Cosa chiedono le persone con emofilia
La necessità di un impegno concreto a favore delle persone affette dalla malattia e dei loro familiari ha…
16/01/2018
Colesterolo alto, quando le cause sono genetiche
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’esplosione di informazioni provenienti dalla genetica e dalla biologia che hanno aperto…
04/05/2017
Mieloma multiplo, obiettivo remissione
Profondità di risposta al trattamento senza precedenti, prolungamento della sopravvivenza libera da progressione fino a oltre due anni…
25/11/2016
I rischi di una circolazione poco fluida
Le alterazioni della coagulazione non hanno conseguenze solo per il sistema cardiocircolatorio, ma anche in gravidanza e nell’aumento…
18/11/2016
Dare voce alle persone con mieloma multiplo
Si chiama campagna Amplificami la campagna realizzata da Amgen con il patrocinio di FAVO onlus – Federazione Italiana…
27/06/2016
Talassemia, assistenza a rischio
Un modello efficiente e vincente di assistenza alla talassemia, che insieme alle terapie garantisce sopravvivenza e qualità di…
07/06/2016
La terapia genica soluzione futura per la talassemia
La terapia genica potrebbe essere in futuro la soluzione per le persone affette da talassemia. È questo uno…
11/10/2015
Colesterolo, una questione di famiglia
Una indagine civica sulla ipercolesterolemia familiare per far luce su una patologia che, sebbene nella sua forma eterozigote…
21/05/2015
EMOFILIA, UN TOUR DI INCONTRI E NUOVE TERAPIE DA DNA
L’emofilia è una malattia rara di origine genetica che comporta un difetto della coagulazione del sangue. Negli emofilici…
23/11/2014
MALATTIE DEL SANGUE: UNA RIVOLUZIONE LUNGA DIECI ANNI
L’avvento delle terapie a bersaglio molecolare ha riaperto il futuro per i pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica e…
04/07/2014
NUOVE PROSPETTIVE DI CURA PER LA MIELOFIBROSI
La mielofibrosi è una malattia rara, di cui abbiamo scoperto parte delle basi molecolari nel 2005. Infatti il…
20/06/2014
Vivere con la Mielofibrosi
Vivere con la Mielofibrosi significa convivere con una serie di disturbi, spesso anche invalidanti. il più frequente è…
10/09/2013
Guarire dalla leucemia mieloide cronica
Con i nuovi inibitori della tirosin-chinasi come nilotinib si può arrivare ad un livello talmente basso di cellule…
15/02/2013