Argomento trattato
Cardiologia
213 articoli
Prevenire l’infarto nella donna
Con un decesso ogni 10 minuti, le malattie cardiovascolari e l’infarto sono il killer numero uno delle donne.…
13/03/2019
Come convivere con lo scompenso cardiaco
Si chiama Icaro la nuova associazione delle persone con scompenso cardiaco, presentata a Bologna durante l’incontro “La malattia…
09/10/2018
Promesse al proprio cuore e ai futuri figli
Fare promesse al proprio cuore, da sempre, vuol dire anche prendersi cura della propria salute. Lo ricorda la…
04/10/2018
Punti di informazione per lo scompenso cardiaco
AISC (Associazione Italiana Scompensati Cardiaci) e Regione Sicilia hanno voluto dar vita ad un appuntamento finalizzato ad accendere…
24/05/2018
Scompenso cardiaco poco conosciuto
Poco conosciuto e sotto diagnosticato nonostante sia la seconda causa di morte in Italia: è lo scompenso cardiaco.…
17/05/2018
Lo scompenso cardiaco si vince in team
Assicurare ai pazienti affetti da scompenso cardiaco la migliore soluzione in ogni fase del percorso della patologia, migliorando…
30/04/2018
ALT all’embolia polmonare
In Italia, le malattie da Trombosi sono la causa di 44 morti su 100 ogni anno. Morti spesso…
26/03/2018
A Napoli il Congresso Nazionale SIPREC
Nel video: Massimo Volpe Presidente SIPREC Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare
08/03/2018
Colesterolo ok con i farmaci biologici
La parola d’ordine è prevenzione. Bisogna fare attenzione innanzitutto a ciò che mangiamo e praticare attività fisica costante…
01/02/2018
Il cuore degli italiani si ammala prima
È necessario adeguare gli strumenti per la valutazione del rischio cardiovascolare affinché siano in linea con le attuali…
31/01/2018
Lo scompenso cardiaco dopo l’ospedale
L’AISC – Associazione Italiana Scompensati Cardiaci – e la Regione Lombardia hanno voluto accendere i riflettori su una…
18/01/2018
L’impegno contro lo scompenso cardiaco
Il miglioramento nella prevenzione e nella cura delle malattie cardiovascolari ha contribuito a ridurre la mortalità per infarto,…
10/01/2018
Una terapia per l’insufficienza cardiaca
L’insufficienza cardiaca è una malattia cronica e progressiva, rappresenta l’evoluzione dell’invecchiamento della popolazione e dell’esito di varie malattie…
20/12/2017
La salute del nostro cuore dipende da noi
Piuttosto che il BMI, l’indice di massa corporea, andrebbe considerata la circonferenza addominale e la distribuzione del grasso…
06/12/2017
Colesterolo LDL, meglio se più basso
Regole più stringenti sul livello corretto del colesterolo. Quello ‘cattivo’ (LDL) deve essere sempre più basso di 100…
30/11/2017