Argomento trattato
Cardiologia
213 articoli
UN SERVIZIO ON LINE PER RIDURRE LA PRESSIONE
Si chiama Amicomed ed è un programma personalizzato per ridurre la pressione, senza aggiunta di farmaci. Amicomed offre…
25/11/2014
L’ACIDO URICO AUMENTA IL RISCHIO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI
L’acido urico rappresenta un importante fattore di rischio per malattie cardiovascolari e renali nelle persone con ipertensione, scompenso…
21/11/2014
ANEURISMA AORTICO, UNA “BOMBA A OROLOGERIA” DA SCOPRIRE IN TEMPO
L’aorta è la più grande arteria del nostro organismo. La dilatazione di un suo tratto è come una…
07/11/2014
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE, PARTE L’INIZIATIVA DAL TITOLO “CI STA A CUORE IL TUO CUORE”
La campagna nazionale si svolgerà per tutto il mese di novembre in oltre 500 farmacie italiane. Migliorare la…
05/11/2014
TEST NELLE PIAZZE ITALIANE PER LA FIBRILLAZIONE ATRIALE
La Fibrillazione Atriale è la più comune anomalia del battito cardiaco ed è responsabile di 1 ictus su…
24/09/2014
NON È SOLO IL COLESTEROLO L’UNICA CAUSA DELL’INFARTO
Il trattamento della cardiopatia ischemica ha ottenuto progressi significativi negli ultimi anni. Sono aumentate le conoscenze riguardanti le…
16/07/2014
CUORE SANO CON TECNICHE MINI INVASIVE E BIOPROTESI SENZA SUTURE
In aumento l’incidenza della stenosi aortica: circa il 2-3% nella popolazione di età maggiore di 65 anni. Sopra…
14/07/2014
Le innovative tecniche chirurgiche per sostituire le valvole del cuore
Oltre mezzo milione di Italiani soffre di malattie delle valvole cardiache: in particolare stenosi aortica, cioè il “restringimento”…
12/06/2014
I problemi di cuore si combattono anche con sostanze naturali
Un approccio di tipo nutrizionale o nutraceutico oppure l’aggiunta di alcuni integratori possono avere un effetto protettivo per…
05/06/2014
10 consigli per un cuore sano
L’Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare, frutto della collaborazione fra l’Istituto Superiore di Sanità, l’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)…
03/06/2014
Nuove tendenze nelle terapie cardiovascolari
Catanzaro, 30 maggio 2014 – Un approccio di tipo nutrizionale o nutraceutico oppure l’aggiunta di alcuni integratori possono…
02/06/2014
Ossido nitrico, l’alleato del cuore che non ti aspetti
Sostanze sconosciute, oppure giudicate nocive, come gas e ossidi, sono invece alla base di farmaci efficaci contro le…
30/05/2014
Ecco il più piccolo monitor cardiaco iniettabile
I monitor cardiaci impiantabili rappresentano uno strumento ormai insostituibile per gli specialisti, al fine di controllare, in modo…
02/03/2014
Il bracciale della pressione può salvare il cuore
Si chiama Alberto Ranieri De Caterina il vincitore della borsa di studio Fondazione Lilly e il suo progetto…
17/02/2014
I sintomi per riconoscere la fibrillazione atriale
La Fibrillazione Atriale è la forma più diffusa di aritmia cardiaca ed è una delle patologie cardiache a…
27/01/2014