Argomento trattato
Cardiologia
213 articoli
I progressi della ricerca per capire chi è geneticamente a rischio per infarto e ictus
La genetica ha un ruolo nello sviluppo di malattie cardiovascolari, per cui avere un familiare che è stato…
28/03/2025
Le cause del ritardo diagnostico nell’ipertensione polmonare
Intervista a Michele D’ALTO, Responsabile Centro per l’Ipertensione polmonare Dipartimento di Cardiologia Ospedale Monaldi di Napoli Domande:
12/12/2024
Stenosi aortica: disponibile un intervento “a misura di donna”
La stenosi aortica rappresenta la patologia valvolare cardiaca più frequente in Italia dopo i 60 anni. È causata…
06/12/2024
L’importanza della vaccinazione antinfluenzale nei pazienti con malattie cardiovascolari
L’infezione influenzale aumenta significativamente il rischio di eventi cardiovascolari acuti. Studi dimostrano un aumento fino a sei volte…
14/11/2024
Le donne italiane sottovalutano i rischi cardiovascolari
La maggior parte delle donne italiane sottostima il proprio rischio cardiovascolare, non conosce tutti i fattori di rischio,…
30/10/2024
Giornata mondiale dell’ictus: i bisogni di chi vive con spasticità post-ictus
Sono circa 120.000 le persone colpite da ictus ogni anno in Italia e di queste circa 45.000 sviluppano…
28/10/2024
Diabete, prevenire i danni a cuore e reni
Il diabete aumenta il rischio di infarto del miocardio e di scompenso cardiaco e quattro persone con diabete…
22/10/2024
Inizia una nuova era nel trattamento delle aritmie cardiache
Ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati nuovi casi di fibrillazione atriale, con un’incidenza stimata di circa 120.000 nuovi…
14/10/2024
I vantaggi dei pacemaker senza fili per i pazienti
Intervista a:Stefano Guarracini, Primario Cardiologia e Responsabile Emodinamica Clinica Pierangeli di Pescara Domande:
30/09/2024
Che cos’è la bradicardia
Intervista a:Claudio Tondo, Direttore Dipartimento di Aritmologia, Centro Cardiologico Monzino IRCCS di Milano Domande:
30/09/2024
Dopo un infarto è vitale tenere sotto controllo il colesterolo
Dopo un infarto, mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo “cattivo” LDL è vitale per prevenire nuovi eventi…
27/09/2024
Cardiologia, i nuovi pacemaker battono al ritmo del futuro
Il progressivo incremento dell’aspettativa di vita favorisce un aumento delle aritmie, disturbi del ritmo cardiaco o della frequenza…
27/09/2024
Aderenza terapeutica, la parola chiave per un cuore sano
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore (29 Settembre), la Fondazione Italiana per il Cuore lancia la campagna…
24/09/2024
Recuperare il sonno nei fine settimana può ridurre il rischio di malattie cardiache fino al 20%
Le esigenze della settimana lavorativa, spesso influenzate dagli orari scolastici o lavorativi, possono portare a disturbi del sonno…
05/09/2024
L’accumulo di grasso addominale aumenta il rischio di problemi cardiaci e metabolici
Il BMI, l’indice di massa corporea, calcola il rapporto tra altezza e peso, ma non è in grado…
08/07/2024