FARMACI, LA SPESA IN ITALIA DA DIECI ANNI È INFERIORE ALLA MEDIA EUROPEA

Il nostro paese è tra quelli che destinano meno risorse alla spesa sanitaria pubblica.
Gli esperti riuniti al Congresso Nazionale della SIFO-Società Italiana di Farmacia Ospedaliera: la burocrazia rallenta la crescita, abbiamo i prezzi più bassi dell’UE e un’innovazione che arriva spesso in ritardo. Diversi paesi europei hanno strategie di sostegno alla ricerca farmaceutica, mentre in Italia il farmaco è stato tolto dalle priorità industriali. La conseguenza è la fuga dal nostro paese di ricerca e risorse.

Per invertire questa tendenza si dovrebbe prevedere un fondo da reinvestire nella sanità, che dia certezza anche alle aziende e vantaggi ai cittadini, perché il risparmio raramente si traduce in migliore assistenza. I farmacisti ospedalieri sottolineano che i farmaci innovativi devono essere considerati un risparmio e non un costo, se utilizzati correttamente. E i farmacisti possono contribuire a individuare i farmaci efficaci e utili a limitare gli sprechi. “Si parla tanto di spesa farmaceutica che è molto elevata, ma in realtà la spesa farmaceutica in Italia è sottodimensionata per stessa ammissione anche degli organi ufficiali. Basta pensare che è sempre rapportata alla quota di spesa sanitaria che è rapportata al Pil, che
negli ultimi cinque o sei anni è diminuito.
Ragionando in termini reali, c’è stato anche un abbassamento del tetto della spesa farmaceutica e questo è motivo per cui negli ultimi tre anni abbiamo sempre il cosiddetto sfondamento, che però è fisiologico” spiega il research director del Center for Economic Evaluation and Hta dell’Università Tor Vergata di Roma, Francesco Saverio Mennini, nel corso del simposio dal titolo ‘Governo della spesa e crescita industriale: il nuovo assetto regolatorio del farmaco in un’ottica di sostenibilità’, che si è svolto a Montesilvano nell’ambito del congresso della Sifo.

Nel video:

  • Francesco Saverio Mennini
    Direttore Ricerca Centro Valutazione Economica Università Tor Vergata Roma
  • Claudio Pisanelli
    Dirigente Unità Farmacia Clinica San Filippo Neri Roma
  • Enrico Belviso
    Direttore Market Acces Daiichi-Sankyo Italia
  • Gerardo Miceli Sopo
    Direttore Unità Farmacia Ospedaliera Ospedale Sandro Pertini Roma
  • Laura Fabrizio
    Presidente Società Italiana di Farmacia Ospedaliera
Total
0
Condivisioni
Articolo Precedente

PSORIASI, PARTE IL CONCORSO “SULLA MIA PELLE. VINCI LO STIGMA, VINCI GIFFONI”

Articolo Successivo

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE, PARTE L’INIZIATIVA DAL TITOLO “CI STA A CUORE IL TUO CUORE”

Articoli correlati