Parte la campagna nazionale: “Epatite C – Le novità ci sono. Informati adesso”, promossa da EpaC Onlus, con l’obiettivo di sensibilizzare i pazienti con Epatite C a informarsi sulle attuali opportunità terapeutiche disponibili nella rete dei Centri autorizzati dall’Agenzia Italiana del Farmaco.
L’Epatite C è una malattia subdola perché nella maggior parte dei casi rimane asintomatica per anni o addirittura per decenni, ma silenziosamente il virus lavora, provocando gravi danni al fegato.
Nei Centri specialistici individuati dall’Agenzia Italiana del Farmaco i pazienti possono contare su una diagnosi appropriata, una valutazione corretta dello stato della patologia e su un monitoraggio costante durante il trattamento,
Oggi per debellare l’infezione è disponibile una nuova classe di farmaci, gli inibitori della proteasi, boceprevir e telaprevir, che svolgono un’attività antivirale diretta nei confronti del virus e che associati a interferone peghilato e ribavirina costituiscono la cosiddetta triplice terapia
Sul sito www.epaclenovitacisono.it sono disponibili lo spot della campagna, interviste con specialisti che approfondiscono aspetti importanti sull’Epatite C e testimonianze di pazienti che hanno affrontato il percorso di cura. Per trovare il Centro specialistico è anche possibile chiamare il Numero Verde 800 881166, attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 10 alle ore 18.

Articoli correlati
Tumori della pelle
Il carcinoma cutaneo a cellule squamose (o spinocellulare) è un tumore della pelle particolarmente aggressivo in fase avanzata…
15/10/2019
Love it! Sesso consapevole
Consultano la rete, seguono le mode, hanno gusti musicali evoluti. Attraverso i social network parlano di tutto, o…
23/03/2014
Una app per monitorare la sclerosi multipla
Andare oltre farmaci all’avanguardia e offrire alle persone con sclerosi multipla (SM) strumenti digitali innovativi. Farle sentire protagoniste…
08/07/2019