L’uso di antibiotici durante la gravidanza è significativamente associato allo sviluppo dell’asma nei bambini. Inoltre, l’esposizione prenatale agli antibiotici è anche associata a disturbi atopici, tra cui sensibilizzazione atopica, dermatite/eczema, allergia alimentare, rinite allergica e respiro sibilante.
Gli antibiotici rappresentano l’80% dei farmaci prescritti durante la gravidanza e si stima che il 20-25% delle donne in gravidanza riceva almeno un ciclo di antibiotici durante questo periodo di tempo.

Articoli correlati
Rassegna stampa 5 marzo 2021
[vc_row][vc_column][vc_column_text] The New England Journal of Medicine Covid-19: è importante incoraggiare la popolazione a vaccinarsi La possibilità che…
05/03/2021
Una buona notte di sonno potrebbe fare miracoli per la tua vita sessuale
EurekAlert!: Una buona notte di sonno potrebbe fare miracoli per la tua vita sessuale L’importanza di dormire bene…
21/04/2021
Rassegna stampa 29 marzo 2021
[vc_row][vc_column][vc_column_text] ScienceAlert Le persone sottovalutano il dolore femminile, anche quando ovviamente soffrono Quando pazienti maschi e femmine mostrano…
29/03/2021