La prevalenza di sovrappeso e obesità è in aumento tra i pazienti con fibrosi cistica. Lo stato nutrizionale gioca un ruolo importante nel mantenimento della funzione d’organo nei pazienti con fibrosi cistica. Un’attenta valutazione della composizione corporea (massa grassa e massa magra), dovrebbe essere incorporata nella pratica clinica quotidiana. Sono necessari studi con follow-up a lungo termine per indagare sui possibili effetti dannosi di un BMI più elevato, di una massa grassa più elevata e di una dieta ricca di grassi. Sono necessari ulteriori studi osservazionali incentrati sulle componenti principali della composizione corporea con BMI.
1 min. di lettura
L’indice di massa corporea influenza gli esiti clinici nei pazienti con fibrosi cistica
08/03/2022