Nasce un nuovo portale Osservatorioinfluenza.it (on line dal 17 ottobre, in tempo reale con l’inizio della campagna nazionale di prevenzione e vaccinazione) con l’obiettivo di sensibilizzare gli Italiani sull’importanza della vaccinazione per tutti non solo per le categorie a rischio: anziani, bambini, donne in gravidanza, malati cronici, operatori sanitari e pubblici.
Osservatorioinfluenza.it è uno strumento completo, realizzato con il supporto di un pool di esperti (virologo, medico di famiglia, geriatria, pediatria), che permetterà di conoscere il virus, la sua storia e la sua pericolosità. Un esperto sarà a disposizione per spiegare l’importanza della vaccinazione influenzale che, a causa della natura ‘mutante’ del virus, va ripetuta ogni anno. Sarà arricchito da notizie, curiosità e informazioni sullo sviluppo dell’influenza stessa ma sarà soprattutto un canale di ascolto per cercare di fugare dubbi, paure o ansie dei cittadini, cause principali della disaffezione dimostrata verso la vaccinazione lo scorso anno.
Osservatorioinfluenza.it vuole anche festeggiare gli 80 anni che ricorrono quest’anno da quando è stato isolato il primo virus dell’influenza; una scoperta fondamentale che ha reso possibile lo studio e la messa a punto del vaccino contro questa infezione.
“I vaccini influenzali sono sicuri e, abbinati a corrette pratiche di prevenzione, sono uno strumento fondamentale per difendersi dall’influenza che non è soltanto una condizione fastidiosa – come comunemente si pensa – ma una malattia che rappresenta in Italia la terza causa di morte per patologia infettiva (dopo l’AIDS e la tubercolosi)” spiega il prof. Fabrizio Pregliasco, virologo presso il Dipartimento Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano. “Osservatorioinfluenza.it consentirà, grazie al team di esperti che ne compongono la redazione, di avere informazioni complete e di rivolgersi a medici specialisti per fugare ogni dubbio al fine di affrontare l’autunno /inverno 2013/14 in salute” – conclude il prof. Pregliasco.

Articoli correlati
Al via la campagna di sensibilizzazione “Mal di schiena da incubo”
Mal di schiena, come combatterlo? Attraverso una corretta informazione, una cura adeguata e l’aiuto dalla ginnastica posturale! Al…
01/06/2021
Grazie ai nuovi farmaci l’infezione da HIV non è più trasmissibile
Al Congresso Internazionale 2022 di Glasgow sull’HIV sono stati presentati nuovi studi sulla triplice terapia, un trattamento che…
09/12/2022
Sclerosi multipla: l’evento “La Mela di AISM” questo week end nella piazze italiane
Dopo il fermo per la pandemia 13 mila volontari saranno in tutta Italia da venerdì 1 a lunedì …
01/10/2021