La settimana di informazione su glutine, sensibilità al glutine e celiachia prevista dal 10 al 16 giugno, rinnova l’obiettivo di informare l’opinione pubblica chiarendo le differenze fra celiachia e sensibilità al glutine, di evitare le diagnosi fai da te e sottolineare la necessità di consultare sempre il medico di riferimento in caso di sintomi ripetuti, favorendo l’emersione di casi non diagnosticati di celiachia.
Gonfiori, dolori addominali, cefalea, potrebbero nascondere la sensibilità al glutine o una celiachia. Per chiarire dubbi sull’alimentazione senza glutine o semplicemente per saperne di più, da lunedì 10 a mercoledì 12 giugno dalle ore 9.00 alle ore 18.00 compilando un semplice form su www.megliosenzaglutine.it, sarà possibile prenotare un consulto telefonico gratuito con esperti gastroenterologi e dietisti dei centri di riferimento più vicini.

Articoli correlati
Una risposta rapida al dolore acuto
Diclofenac: l’utilità dei dosaggi più bassi per consentire un impiego più sicuro, secondo le recenti direttive EMA. La…
26/05/2014
Parto cesareo, ridurre le infezioni
Se è vero che nessuna donna si senta mai veramente pronta ad affrontare l’esperienza del parto, una corretta…
07/05/2019
I PRIMI MILLE GIORNI DI VITA CRUCIALI PER LA NOSTRA SALUTE
Il Salone Internazionale della Ricerca, Innovazione e Sicurezza Alimentare è organizzato dalla Società Umanitaria, storica istituzione milanese con…
19/06/2014