I disturbi del sonno sono più diffusi di quanto si pensi. Ne soffre complessivamente il 45 per cento della popolazione mondiale. In particolare, l’apnea notturna ostruttiva è stata rilevata come uno dei disturbi più comuni.
Il trattamento raccomandato per l’apnea notturna ostruttiva è rappresentato dalla pressione positiva nelle vie aeree.
Su internet è possibile scoprire se si è a rischio di apnea ostruttiva e raccogliere ulteriori informazioni sulla giornata mondiale del sonno.

Articoli correlati
Cosa fare per ridurre il colesterolo
Attenzione ai livelli elevati di colesterolo. Alimenti “amici” e combinazioni intelligenti, per piatti gustosi e benefici per il…
21/04/2017
Malattie rare da accumulo lisosomiale, disponibile anche in Italia una terapia specifica
L’ASMD (deficit di sfingomielinasi acida) è un disturbo di origine genetica, una malattia rara e progressiva, che registra tassi…
11/12/2023
Come vedono il futuro le persone con HIV
I risultati di un nuovo sondaggio europeo su larga scala, condotto su 3245 persone, dimostrano che le aspirazioni…
04/12/2017