Risponde a queste domande l’Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI, l’indagine sui comportamenti alimentari degli italiani.
L’Osservatorio, attraverso un questionario annuale proposto a più di duecentomila persone, ha lo scopo di studiare le nostre abitudini alimentari, lo stato di salute e di benessere grazie a una corretta alimentazione.
Intervista a Giuseppe Fatati, Presidente Fondazione ADI – Associazione Italiana Dietetica e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI.

Articoli correlati
Forte miopia, non solo occhiali e lenti per correggerla
La miopia è in aumento, e in Italia interessa oltre 10 milioni di persone. Le cause sono soprattutto…
17/11/2015
Pediatria: nuova proposta di legge sull’obbligo d’indicare l’origine geografica degli alimenti destinati ai bambini
Ci sono anche i pediatri, al fianco degli agricoltori, per sostenere la proposta di legge europea di iniziativa…
06/11/2024
I sintomi di un trauma cranico nel bambino
Quali sono i segni che dopo una caduta possono far sospettare un trauma cranico nel bambino? Se ne…
12/02/2020