Almeno 2 milioni e 300 mila italiani oggi convivono con una diagnosi di tumore. E circa tue terzi dei pazienti soffrono degli effetti collaterali associati alla chemioterapia, vomito e nausea, effetti che possono essere adeguatamente contrastati con terapie di supporto efficaci.

Articoli correlati
Approvato atezolizumab per il trattamento di pazienti con tumore al polmone a piccole cellule e tumore al seno metastatico triplo-negativo
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) annuncia l’approvazione di due nuove indicazioni terapeutiche di atezolizumab in combinazione con carboplatino…
25/09/2020
Violenza sulle donne, basta indifferenza
Un decisivo e definitivo “No!” alla violenza sulle donne. È il motto alla base del Progetto #NoiFermiamoL’Indifferenza, promosso…
19/12/2018
Carenza di calcio, può essere un problema ormonale
Firenze, 7 maggio 2015 – La carenza dell’ormone tiroideo, prodotto dalle paratiroidi, quattro piccole ghiandole poste nel collo,…
08/05/2015