Panitumumab è un anticorpo monoclonale indicato come monoterapia per il trattamento di pazienti con carcinoma colorettale metastatico esprimenti il recettore per il fattore di crescita epidermico (EGFR) dopo fallimento di regimi chemioterapici contenenti fluoropirimidine – oxaliplatino e irinotecan, nel caso in cui i tumori presentino il gene KRAS (kirsten sarcoma 2 viral oncogene homologue) non mutato.

Articoli correlati
A Bologna i primi distributori automatici di snack biologici
Italiani sempre più attenti all’alimentazione e al mangiar sano e, soprattutto in questo periodo in cui il tema…
19/06/2015
La Dieta Mediterranea riduce il rischio di mortalità nelle persone con tumore
La Dieta Mediterranea si rivela un ottimo alleato per la salute anche dopo una diagnosi di tumore. È…
03/07/2024
Al via la campagna “con i tumori di bocca, naso e gola non si scherza”
I tumori di bocca, naso e gola si guardano in faccia. E non per modo di dire. Si…
09/12/2020