Un nuovo studio ha dimostrato che l’herpes zoster è associato a un rischio a lungo termine quasi del 30% più alto di un grave evento cardiovascolare come un ictus o un infarto. I risultati suggeriscono che ci sono implicazioni a lungo termine e sottolineano l’importanza degli sforzi della sanità pubblica per la prevenzione. Dato il numero crescente di pazienti a rischio e la disponibilità di un vaccino efficace, la vaccinazione contro l’herpes zoster potrebbe fornire una preziosa opportunità per ridurre il carico dell’herpes zoster e ridurre il rischio di successive complicanze cardiovascolari. Continua: Brigham and Women’s Hospital |
Articoli correlati
L’anno scorso, tre adulti su 10 in tutto il mondo hanno dichiarato che non si sarebbero vaccinati contro il Covid-19, secondo un sondaggio Gallup
CNN Health: L’anno scorso, tre adulti su 10 in tutto il mondo hanno dichiarato che non si sarebbero…
03/05/2021
Quali sono le cause e i sintomi dell’osteogenesi imperfetta
Intervista a Mauro Celli, Responsabile Centro Malattie Rare e Displasie Scheletriche, AOU Policlinico “Umberto I” di Roma Domande:
08/11/2024