L’uso di antibiotici durante la gravidanza è significativamente associato allo sviluppo dell’asma nei bambini. Inoltre, l’esposizione prenatale agli antibiotici è anche associata a disturbi atopici, tra cui sensibilizzazione atopica, dermatite/eczema, allergia alimentare, rinite allergica e respiro sibilante.
Gli antibiotici rappresentano l’80% dei farmaci prescritti durante la gravidanza e si stima che il 20-25% delle donne in gravidanza riceva almeno un ciclo di antibiotici durante questo periodo di tempo.

Articoli correlati
Rassegna stampa 18 febbraio 2021
[vc_row][vc_column][vc_column_text] The Guardian L’inquinamento atmosferico aumenta significativamente il rischio di infertilità L’esposizione all’inquinamento atmosferico aumenta significativamente il rischio…
18/02/2021
Le cause del ritardo diagnostico nell’ipertensione polmonare
Intervista a Michele D’ALTO, Responsabile Centro per l’Ipertensione polmonare Dipartimento di Cardiologia Ospedale Monaldi di Napoli Domande:
12/12/2024