La metà di tutte le donne sperimenterà almeno una mammografia falsa positiva in un decennio di screening annuale del cancro al seno con tomosintesi mammaria digitale (mammografia 3D). Il rischio di risultati falsi positivi dopo 10 anni di screening è notevolmente inferiore nelle donne sottoposte a screening ogni due anni. Lo studio è stato pubblicato su Jama Network Open.

Articoli correlati
Trattamenti comportamentali o farmaci contro l’incontinenza urinaria
Il biofeedback e altre terapie comportamentali possono più efficaci in combinazione con i farmaci. Negli Annals of Internal…
03/04/2019
Miastenia gravis generalizzata: un nuovo farmaco miglior le funzionalità quotidiane
Colpisce la giunzione neuromuscolare, il punto di contatto tra nervi e muscoli. Può insorgere all’improvviso, a qualsiasi età,…
30/10/2024
I migranti della salute in aumento dopo lo stop dovuto alla pandemia
Dopo gli anni più duri dell’emergenza Covid-19, tornano ad aumentare i migranti della salute, ovvero le persone che si…
14/03/2023