Esiste una connessione tra carne, batteri intestinali e attacchi autoimmuni al sistema nervoso che potrebbe favorire la comparsa di sclerosi multipla. Secondo un team di ricercatori della Washington University School of Medicine, un maggiore consumo di carne determina una diminuzione nell’ecologia intestinale della popolazione di Bacteroides thetaiotaomicron, il cui genoma contiene numerosi geni specializzati nella digestione dei polisaccaridi, composti chimici che svolgono funzioni di riserva, di sostegno e di protezione. Il consumo di carne quindi dissocia i batteri intestinali dal sistema immunitario, favorendo attacchi autoimmuni al sistema nervoso.
1 min. di lettura
Mangiare carne indebolisce il sistema immunitario a difesa dalla sclerosi multipla
31/01/2022