Le donne con endometriosi, un’infiammazione cronica benigna degli organi genitali, possono essere maggiormente a rischio di riduzione della durata riproduttiva, in particolare le donne che non hanno avuto gravidanze o non hanno mai usato contraccettivi orali.
Ora uno studio pubblicato dalla rivista Jama segnala che le donne con endometriosi possono essere a rischio più elevato per menopausa precoce (prima dei 45 anni).
La menopausa precoce è stata associata a diversi problemi di salute negli anni successivi alla sua comparsa, in particolare di malattie cardiovascolari.

Articoli correlati
Bevande gassate in gravidanza? E i figli rischiano l’obesità
“Always Coca Cola!” diceva una vecchia pubblicità. Adesso l’aria potrebbe cambiare. Sì perché una ricerca pubblicata sulla rivista…
12/05/2016
Diabete: al via la campagna Blue Balloon per far parlare di questa patologia
Essere affetti da diabete di tipo 1, eppure vivere una vita senza limitazioni. Ad accendere i riflettori su…
30/03/2021
200 persone muoiono ogni anno in Italia durante o dopo aver fatto sesso
Il sesso ha molti effetti benefici fisici e psicologici, tra cui la riduzione della pressione alta, il miglioramento…
26/01/2022