Le donne con endometriosi, un’infiammazione cronica benigna degli organi genitali, possono essere maggiormente a rischio di riduzione della durata riproduttiva, in particolare le donne che non hanno avuto gravidanze o non hanno mai usato contraccettivi orali.
Ora uno studio pubblicato dalla rivista Jama segnala che le donne con endometriosi possono essere a rischio più elevato per menopausa precoce (prima dei 45 anni).
La menopausa precoce è stata associata a diversi problemi di salute negli anni successivi alla sua comparsa, in particolare di malattie cardiovascolari.

Articoli correlati
DiMmi di+, la prima scheda di medicina narrativa italiana per le persone con diabete tipo 2
Nasce in anche in Italia la prima scheda di medicina narrativa. Grazie al progetto DiMmi di+, realizzato con…
20/04/2021
Tra body shaming e body positivity l’obesità resta una malattia cronica
Sulle pubblicità di marchi famosi, soprattutto europei e americani, imperversano da qualche tempo modelle ‘curvy’. È il frutto…
27/09/2022
Prosegue il progetto “Brinda alla vita”
9 marzo 2012 – L’impegno del Gruppo Giovani della Croce Rossa di Milano Continua l’impegno del Gruppo Giovani…
09/03/2012