La produzione agricola rappresenta circa un quarto delle emissioni globali di gas serra e circa il 70% dei prelievi globali di acqua dolce. Secondo uno studio pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition, non mangiare alcuni alimenti può aiutare a ridurre l’inquinamento e il consumo di acqua. Per esempio, sostituendo una porzione di manzo al giorno con il pollo, le emissioni di gas serra della dieta diminuirebbero in media del 48% e l’impatto sul consumo di acqua del 30%. La sostituzione di una porzione di gamberetti con una di merluzzo riduce le emissioni di gas serra del 34%; la sostituzione del latte da latte con quello di soia comporta una riduzione dell’8%.. Sostituendo gli asparagi con i piselli si ottiene una diminuzione del 48%. La sostituzione delle arachidi al posto delle mandorle riduce del 30% l’impronta di scarsità idrica.
1 min. di lettura
Cambia alimentazione e riduci i tuoi effetti sull’ambiente
17/01/2022