Tumore della prostata: a novembre “Un baffo per la prevenzione”

Novembre è il mese della prevenzione e della cura della salute maschile. È proprio durante questo mese, infatti, che si svolge, ogni anno, l’evento denominato Movember, dall’unione di “Moustache“, parola inglese per baffi, e “November”. Il movimento Movember è nato in Australia nel 2003 dall’idea di due amici, che hanno deciso di utilizzare proprio il baffo come suo simbolo. Con gli anni, si è esteso in molti Paesi d’Europa e non, con l’obiettivo di far conoscere alcuni dei più gravi problemi che affliggono gli uomini, quali il tumore della prostata e del testicolo, i bisogni delle persone che ne sono colpite, dei loro famigliari, e di favorire la ricerca medico-scientifica al fine di ottenere cure sempre più efficaci e risolutive.
Quest’anno, Janssen Oncology, con il patrocinio di Europa Uomo, promuove la campagna nazionale “Un baffo per la prevenzione”, con l’intento di accrescere nel nostro Paese la consapevolezza degli uomini circa l’importanza della prevenzione, soprattutto in un momento difficile come quello attuale, e la conoscenza sul tumore della prostata. «L’impegno di Janssen Oncology negli ultimi 30 anni ha fornito a medici e pazienti importanti farmaci, oltre che per la cura dei tumori ematologici, anche per quelli solidi, come il tumore della prostata, sul quale ad oggi ci stiamo focalizzando con uno sforzo rilevante della nostra ricerca» – dice Massimo Scaccabarozzi, Presidente e Amministratore delegato Janssen Italia. Janssen Oncology, inoltre, è stata pioniera nello sviluppo di attività di informazione e di campagne di sensibilizzazione rivolte al largo pubblico. In particolare, con il portale www.prostatanonseisolo.it che fornisce a pazienti e caregiver informazioni e servizi per la cura del tumore alla prostata, e da oggi anche OncoVoice Community, una pagina Facebook che dà spazio alla condivisione di esperienze e informazioni di chi si trova ad affrontare un tumore. «Da queste premesse e dalla volontà di far conoscere sempre più questa patologia è nata la scelta di coinvolgere un partner autorevole come Europa Uomo per questa campagna che marca il mese di Movember in Italia», prosegue Scaccabarozzi.
«L’Associazione Europa Uomo Italia – dice Maria Laura De Cristofaro, Presidente dell’Associazione – è la prima associazione italiana di informazione sul tumore alla prostata. È stata fondata nel 2002 dal professor Umberto Veronesi, dalla ESO (European School of Oncology), da pazienti ed ex pazienti. Nel 2003 nasce anche Europa Uomo Europa, primo movimento a livello europeo impegnato a sensibilizzare la popolazione sul tumore alla prostata. Il movimento europeo si sviluppa a sostegno della corretta informazione e della consapevolezza sulle patologie prostatiche e, tramite attività di empowerment, vuole rafforzare la consapevolezza dell’individuo, attraverso campagne di sensibilizzazione e iniziative di comunicazione di massa legate ai temi della salute maschile, della diagnosi precoce e delle alternative di cura».
Nel video:
Umberto PELIZZARI
Campione mondiale di apnea
Maria Laura DE CRISTOFARO
Presidente Associazione Europa Uomo
Bernardo ROCCO
Direttore Urologia Azienda ospedaliera-universitaria di Modena
Total
0
Condivisioni
Articolo Precedente

Parte la campagna per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

Articolo Successivo

Rassegna stampa 13 novembre 2020

Articoli correlati