clipSALUTE il Tg di domenica 8 novembre

Parte la campagna “Non complicarti il Diabete!”

È online il sito www.noncomplicartiildiabete.it con tanti consigli e suggerimenti utili. La campagna promossa da Novo Nordisk racconta come la gestione del diabete di tipo 2 può essere più semplice e sicura, evitando le complicanze. Oggi sono disponibili terapie innovative, gli analoghi del GLP-1 tra cui semaglutide, farmaci “intelligenti” perché riducono la glicemia solo quando è alta ma aiutano anche a ridurre le complicanze del diabete.

Le informazioni e i consigli per non arrendersi alla rosacea

Un rossore temporaneo del volto non deve essere sottovalutato perché può nascondere un problema più serio, come la rosacea. La nuova campagna “Faccia a faccia con la rosacea” vuole sensibilizzare le persone con rosacea a non arrendersi e a dialogare con il dermatologo: maggiori informazioni sul sito facciaafacciaconlarosacea.it.   È molto importante che la persona con rosacea esponga chiaramente al dermatologo la sintomatologia e l’impatto psicologico derivante da essa e che non si arrenda, perché oggi sono disponibili terapie molto efficaci.

Tumore della prostata: a novembre “Un baffo per la prevenzione”

Il campione mondiale di apnea Umberto Pelizzari è il testimonial della campagna di sensibilizzazione “Un baffo per la prevenzione” promossa da Janssen Oncology, con il patrocinio di Europa Uomo. Per tutto novembre il sito prostatanonseisolo.it fornisce a pazienti e caregiver informazioni e servizi per la cura del tumore alla prostata, e la pagina Facebook OncoVoice Community dà spazio alla condivisione di esperienze e informazioni di chi si trova ad affrontare questo tumore.

EGUALIA: le industrie farmaceutiche per farmaci più accessibili

Assogenerici diventa EGUALIA – Industrie farmaci accessibili ed è  l’organo ufficiale di rappresentanza dell’industria dei farmaci generici equivalenti e biosimilari in Italia.  Egualia ha scelto un nuovo nome per riaffermare un principio sacrosanto che rappresenta uno dei pilastri del Ssn: quello dell’Eguaglianza davanti alla malattia e al bisogno di salute di tutti i cittadini

Cosa fare se le valvole del cuore si ammalano

Le cure per le malattie delle valvole cardiache sono diverse e variano, a seconda della gravità del disturbo, dal trattamento farmacologico alla cardiochirurgia. Oggi le possibilità di intervento per il trattamento della valvola aortica sono essenzialmente due: sostituzione o riparazione. In entrambi i casi è possibile intervenire per via chirurgica o con una procedura transcatetere.

Nel video:

Andrea GIACCARI

Responsabile Centro Malattie Endocrine e Metaboliche – Policlinico Gemelli di Roma

Agostino CONSOLI

Professore di Endocrinologia – Università degli Studi di Chieti

Paolo DI BARTOLO

Presidente AMD-Associazione Medici Diabetologi

Francesco GIORGINO

Presidente SIE-Società Italiana di Ematologia

Giuseppe MICALI

Direttore della Sezione di Dermatologia e Venereologia Università di Catania

Umberto Pelizzari

Campione mondiale di apnea

Maria Laura DE CRISTOFARO

Presidente Associazione Europa Uomo

Bernardo ROCCO

Direttore Urologia Azienda ospedaliera-universitaria di Modena

Enrique HÄUSERMANN

Presidente Egualia – Industrie farmaci accessibili

Antonio ROMANO

Fondatore di Inarea Identity and Design Network

Roberto SPERANZA

Ministro della Salute

Claudio RUSSO

Direttore Cardiochirurgia Ospedale Niguarda di Milano

Total
0
Condivisioni
Articolo Precedente

Rassegna stampa 9 novembre 2020

Articolo Successivo

Rassegna stampa 10 novembre 2020

Articoli correlati