L’ansia può insinuarsi in qualsiasi momento della giornata, anche di prima mattina.
“Sebbene ci sia un numero quasi infinito di motivi per cui alcune persone si sveglino ansiose, a un certo punto la mente inizia a viaggiare nel futuro, sia che si tratti di pochi minuti o di decenni”, afferma Mark W. Driscoll, psicologo clinico al The Family Institute della Northwestern University a Chicago. “Anche se può sembrare produttivo, come se stessimo solo cercando di risolvere un problema, ha le conseguenze di alimentare e amplificare un’emozione già difficile da capire.”
Fortunatamente, ci sono diverse tecniche che si possono praticare per aiutare a gestire meglio qualsiasi cosa stia causando. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti di esperti da provare se ci si sveglia sentendosi ansioso:
Prima di coricarsi:
Metti in silenzioso il tuo smartphone e tienilo lontano.
Notifiche, tweets o una conversazione in un gruppo possono aspettare fino al mattino. Tutti questi avvisi mantengono il cervello attivo e rendono più difficile il raggiungimento di uno stato di rilassamento. Inoltre, la luce blu degli schermi può disturbare il sonno e può anche impedire al tuo corpo di produrre melatonina, un ormone fondamentale per un ciclo di sonno regolato.
Prepara i vestiti per domani.
Il tuo armadio potrebbe essere pieno di vestiti che ti piacciono, ma tutte queste opzioni possono portare a un affaticamento decisionale, o all’esaurimento e allo stress associati ad avere troppe opzioni tra cui scegliere. Vestirsi al mattino sembra un compito semplice per ogni adulto, ma per alcuni può davvero essere pesante. Se anche per te è così, prova a preparare il tuo vestito la sera prima.
Prova alcuni esercizi mentali.
Invece di concentrarti su tutto ciò che devi affrontare la mattina dopo, pratica alcuni esercizi consapevoli. Puoi persino trasformarlo in un gioco: cerca di richiamare quante più razze di cani possibile, o di camminare mentalmente in ogni stanza della tua casa d’infanzia. Questa pratica può aiutarti a tenere lontani i pensieri ansiosi mentre ti avvicini al mondo dei sogni.
Rifletti sugli aspetti positivi della tua giornata.
Soprattutto se sei un po’ preoccupato, allenare il tuo cervello a pensare ad eventi positivi invece di soffermarti su quelli negativi può aiutarti a sentirti meno ansioso. Se i pensieri negativi si insinuano mentre stai cercando di non pensarci, non farti prendere dal panico: lasciali passare e torna al pensiero più solare.
Di mattina:
Lascia stare il tuo telefono.
Fatti un favore e resisti all’impulso di vedere se un cliente straniero o un amico hanno risposto alla tua email. Proprio come i tuoi dispositivi possono stressarti prima di andare a letto, possono scombinare il cervello al mattino.
Rinfresca la tua ansia riconoscendola.
Se ti svegli ansioso, viene naturale reagire dicendo a se stesso: ” È brutto. Odio questa emozione. Cosa succede se non sparisce? Devo liberarmene.“ Ciò ha l’effetto di intensificare l’emozione. Quando lo fai, l’ansia diventa un motivo in più per cui essere preoccupato. Un modo per superare questa difficoltà è accettare e riconoscere questa emozione. Ricorda che l’accettazione non è la stessa cosa dell’approvazione.
Concediti un po’ di tempo solo per te stesso.
Eliminare l’abitudine del telefono al mattino potrebbe darti il tempo in più di cui hai bisogno per iniziare bene la giornata. Avere un po’ di tempo per dedicarsi ad attività che possono rilassare il tuo cervello, come leggere il giornale o meditare, può essere tonificante per il resto della giornata. Quei minuti in più sono utili anche se ti permettono solo di avere meno fretta mentre ti prepari per la giornata.
Respirare.
La respirazione è uno strumento di potere nel ridurre l’ansia e non hai nemmeno bisogno di alzarti dal letto per fare questo esercizio: prova a inspirare contando lentamente fino a quattro, notando come il ventre, la cassa toracica e il petto si riempiano di aria, quindi espira lentamente con lo stesso conteggio. Puoi usare questo trucco in qualsiasi momento della giornata per trovare un po ‘di sollievo.
Fai esercizio.
Non devi certo iscriverti in palestra per raccogliere i benefici dell’esercizio fisico. Puoi per esempio fare una passeggiata, o puoi praticare yoga nel tuo salotto con l’aiuto di un’app o di un video.
Ricorda che l’ansia è una normale emozione umana da provare, per cui non vergognarti di come ti senti. L’ansia esiste per una ragione, e non è necessario spazzarla via come un problema che è “tutto nella tua testa”.