Volete pulirvi le orecchie? Non utilizzare mai nulla di più piccolo del vostro gomito. E’ la provocazione di Vincent Howard, direttore dell’audiologia di Hearology e specialista in apparecchi acustici e di equilibrio.
«La gente vuole liberare le proprie orecchie dalla cera, ma la cera è lì per proteggere l’orecchio dalla polvere e dalla sporcizia» afferma Howard. «L’orecchio si auto-pulisce: ogni volta che muovi la mascella, la pelle all’interno dell’orecchio si muove e questo spinge via la cera in eccesso. Forse ti è stato detto che non dovresti mai mettere qualcosa di più piccolo del tuo gomito nell’orecchio ed è vero. Se qualcosa di estraneo viene messo nell’orecchio per “pulirlo”, il livello del pH cambia, facendo sì che il corpo produca più cera. Usando i bastoncini cotonati, la cera viene spinta verso il basso e si compatta ulteriormente nell’orecchio. Se si mette dell’olio nell’orecchio, si produce una cera sciolta e densa che è impossibile rimuovere se non professionalmente. In questo caso la cera blocca completamente l’orecchio, simulando l’effetto di essere sott’acqua. Se hai un problema con la sovrapproduzione di cera, fallo controllare. Un medico può guardare dentro l’orecchio e usare la microsuction per rimuovere la cera in modo sicuro. Il miglior consiglio è di non lavare le orecchie, la cera uscirà naturalmente. Le tue orecchie non sono solo lì per aiutare la comunicazione, ma influenzano anche il tuo equilibrio – quindi devi prenderti cura di loro in modo speciale» conclude Howard.

Articoli correlati
La vitamina D potrebbe aiutare ad alleviare gli effetti collaterali della chemioterapia
La mucosite gastrointestinale, un’infiammazione dolorosa e ulcerativa del tratto digestivo, è un effetto collaterale della chemioterapia che ha…
19/06/2020
Avere un buon equilibro significa anche vivere più a lungo
Lo abbiamo fatto tutti a scuola il gioco dell’equilibro, senza sapere quante informazioni preziose si nascondevano seguendo una…
14/11/2024
La demenza può aumentare fino a 5 volte nei casi più gravi di sordità
Udito e cervello, sordità e demenza. È un connubio che fa paura quello messo in evidenza dal Consensus…
08/10/2013