Il Diabete è una patologia in continua crescita. La prevenzione e il controllo delle sue complicanze sono obiettivi chiave ottenibili anche grazie a un corretto stile di vita che preveda una sana alimentazione e una moderata attività fisica. In più, deve essere assicurato un adeguato controllo della glicemia, raggiungibile con terapie efficaci collaudate nel tempo, come vildagliptin.
Sono 4 milioni le persone con diagnosi di diabete in Italia e circa un milione di malati non sa di soffrirne. Si tratta infatti di una patologia “subdola” – spiegano gli esperti intervenuti a Firenze al convegno ‘3 Days 2017’ – che può essere “totalmente asintomatica, e quindi trascurata, con il rischio di sviluppare complicanze come retinopatia, neuropatia, nefropatia, cardiopatia, piede diabetico, se non tempestivamente diagnosticata e trattata”.
“E’ opportuno che tutte le persone potenzialmente a rischio, in sovrappeso, con familiari con diabete, che hanno fattori di rischio cardiovascolari o a cui è stata trovata un’alterazione della glicemia, eseguano controlli regolari e che in caso di diagnosi il trattamento sia tempestivo”, sottolinea Stefano Del Prato, professore di endocrinologia dell’Università di Pisa. “Diagnosi e trattamento precoce – assicura – possono portare, come dimostrato dai dati, a una riduzione del 60% del rischio di complicanze e quindi a un miglioramento della qualità della vita dei pazienti”.
I numeri sono rilevanti. “In Italia, ogni anno – evidenzia Enzo Bonora, presidente della Fondazione Diabete Ricerca e past president della Società italiana di diabetologia (Sid) – tra i diabetici si contano 50 mila infarti, 50 mila ictus, 2 mila persone che iniziano la dialisi perché il rene non funziona più, 10 mila che subiscono un’amputazione, decine di migliaia che sviluppano problemi importanti alla vista, e 130-140 mila che muoiono a causa del diabete”. Le persone con diabete “per tanti anni non hanno disturbi – precisa lo specialista – e questo può portare a far sottostimare la potenziale severità della malattia, cioè le complicanze croniche: mediamente il ritardo della diagnosi sta tra i 5 e i 10 anni, periodo nel quale la glicemia alta fa danno d’organo, agli occhi, ai reni , al cuore, ai vasi, ai nervi”.
Ma qual è dunque l’approccio terapeutico al diabete di tipo 2? “Per controllare la glicemia, spesso la correzione dello stile di vita non è sufficiente – osserva Emanuele Bosi, professore di endocrinologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e primario dell’Unità operativa di diabetologia all’Irccs ospedale San Raffaele – Nell’ultimo decennio la ricerca ha messo a disposizione nuovi farmaci che ci stanno aiutando molto a migliorare la nostra capacità di curare il diabete”.
“Tra questi vildagliptin, farmaco inibitore della Dpp-4, migliora la secrezione di insulina e riduce la secrezione di glucagone, ma soprattutto – prosegue lo specialista – riesce a tenere sotto controllo il valore della glicemia senza comportare il rischio di ipoglicemia, senza dare incremento di peso e con effetti collaterali indesiderati molto rari. L’esperienza accumulata fino ad oggi dimostra che è un farmaco efficace, sicuro, facile da utilizzare e particolarmente indicato in alcune categorie di persone con diabete di tipo 2, come gli anziani o le persone con insufficienza renale cronica”.
Nel video:
- Stefano DEL PRATO
Docente di Endocrinologia Università di Pisa- Giorgio SESTI
Docente di Medicina Interna Università di Catanzaro- Emanuele BOSI
Direttore Diabetes Research Institute Ospedale San Raffaele Milano