I videogiochi fanno bene ai bambini

Nessuna paura: i videogiochi sembrano avere un effetto positivo sulla salute mentale dei vostri bambini.

Questa la conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista Social Psychiatry and Psychiatric Epidemiology. Secondo i ricercatori, sedute (anche lunghe) di videogiochi portano i bambini a progressi nelle funzioni cognitive ma anche performance migliori negli approcci sociali con altri bambini e adulti. Risultati incoraggianti vengono mostrati anche nei risultati scolastici.

L’indagine ha preso il via sulla scia di alcuni dati pubblicati negli Stati Uniti. I numeri parlano chiaro: molti bambini (e ragazzi) tra gli 8 e i 18 anni “videogiocano” con una media di 7 ore al giorno; inoltre il 70% dei giovani a stelle e strisce ha una TV in camera e circa il 50% ha una console per i videogames.

Non si tratta della prima volta che uno studio mostra i benefici per i giovani videogiocatori. In passato è stato mostrato che i videogiochi basati su “storytelling” aiutano lo sviluppo della socialità nei bambini affetti da autismo, e persino i videogiochi violenti (come quelli di guerra) sembrano avere un effetto positivo, sviluppando la memoria visuale e quella spaziale.

Total
0
Condivisioni
Articolo Precedente

H. pilori, un nuovo farmaco lo elimina

Articolo Successivo

Farmaco liquido per le malattie della tiroide

Articoli correlati