Nuova terapia per il trattamento della sclerosi multipla

Una nuova arma contro la sclerosi multipla è disponibile per gli oltre 70 mila italiani che convivono con questa malattia neurologica, la più comune tra i giovani adulti, che nella maggior parte dei casi scoprono la malattia tra i 20 e i 40 anni, con un rapporto donna:uomo di circa 2,5:1.

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha recentemente approvato la rimborsabilità della nuova terapia dimetilfumarato per il trattamento della Sclerosi Multipla Recidivante Remittente (SMRR), la più comune forma di sclerosi multipla che colpisce circa l’80-90% dei pazienti.

Al via con tante novità il programma 2015 di “IO NON SCLERO”, la campagna di informazione sulla sclerosi multipla promossa dall’Osservatorio nazionale sulla salute della Donna (Onda) con il Patrocinio della Società Italiana di Neurologia (SIN) e il contributo incondizionato di Biogen Idec. Continuano gli episodi della serie web con un format rinnovato che passerà dalla fiction alla realtà.
Le novità non riguardano solo il web, IO NON SCLERO dà appuntamento a Milano il 27 maggio per un evento speciale in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla. Un pomeriggio dedicato a tutti coloro che vivono ogni giorno la realtà della sclerosi multipla, ma anche a chi desidera saperne di più e informarsi su questa malattia neurologica autoimmune.

Maggiori dettagli sull’evento sono disponibili sul sito www.iononsclero.it

Nel video:

  • Giancarlo Comi
    Direttore Istituto di Neurologia Ospedale San Raffaele Milano
  • Francesca Merzagora
    Fondatrice e Presidente Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna
  • Roberta Amadeo
    Presidente Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Total
0
Condivisioni
Articolo Precedente

clipSALUTE il TG di domenica 15 marzo

Articolo Successivo

LA CARENZA IODICA in Sardegna rappresenta un problema diffuso

Articoli correlati