clipSALUTE il Tg di domenica 08 marzo

Gli argomenti del TG clipSALUTE di domenica 01 marzo 2015 andato in onda su 7Gold sono stati:

OSTEOPOROSI, soltanto a una donna su 5 viene prescritto il farmaco indicato.
È per questo che è stata realizzata una campagna informativa, con un opuscolo consultabile nel sito www.fedios.org.

Assegnato il PREMIO OMAR, organizzato dall’Osservatorio Malattie Rare.
Riconoscimenti alla trasmissione PresaDiretta di Rai3 e alla rivista Focus.

DOLORE localizzato, meglio i cerotti medicati.
Mal di schiena, dolori muscolari, artriti e artrosi sono alcune delle sintomatologie più frequenti.

LA CARENZA IODICA in Sardegna rappresenta un problema diffuso.
Il 50% delle donne in gravidanza ha una carenza di iodio e il 22% dei bambini ha il gozzo.

TELEMEDICINA, prime sperimentazioni nel Lazio e in Lombardia.
Nella ASL Roma D è stato avviato un servizio di telemonitoraggio a domicilio per i pazienti diabetici.

MALATTIE RESPIRATORIE, i malati sono più di sei milioni.
La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una malattia decisamente sottovalutata e poco diagnosticata.

Nel video:

  • Patrizia Ercoli
    Federazione Italiana Osteoporosi e Malattie dello Scheletro
  • Davide Gatti
    Professore Associato di Reumatologia Università di Verona
  • Giancarlo Isaia
    Presidente Società Italiana dell’Osteoporosi SIOMMMS
  • Ilaria Ciancaleoni Bartoli
    Direttore Omar – Osservatorio Malattie Rare
  • Claudio Cricelli
    Presidente Società Italiana di Medicina Generale
  • Piercarlo Sarzi Puttini
    Consigliere Società Italiana di Reumatologia
  • Sandro Loche
    Responsabile Endocrinologia Pediatrica ASL di Cagliari
  • Stefano Mariotti
    Presidente nazionale dell’Associazione italiana della tiroide
  • Stefano Carugo
    Consigliere della Regione Lombardia
  • Pier Luigi Bartoletti
    Vicesegretario Federazione Italiana Medici di Medicina Generale
  • Francesco Blasi
    Docente di Malattie respiratorie Università di Milano
  • Pierluigi Paggiaro
    Docente di Malattie Apparato Respiratorio Università di Pisa
    Total
    0
    Condivisioni
    Articolo Precedente

    Nuove possibilità di cura con la medicina rigenerativa

    Articolo Successivo

    Epatite C, le terapie innovative si producono ad Anagni

    Articoli correlati