L’obiettivo è un futuro di trattamenti chemio-free per tutti i pazienti. Nonostante la mortalità ancora elevata, se diagnosticato in fase iniziale il tumore polmonare oggi pu guarire nell’85% dei casi con il solo intervento chirurgico. E il tumore polmonare è al centro di una grande rivoluzione, soprattutto grazie alle nuove tecnologie che consentono di individuare le mutazioni genetiche alla base del tumore.
L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) lancia il “Programma Polmone” che integra l’imaging, la chirurgia e la ricerca genetica e farmacologica più innovativa, per ridurre al minimo la tossicità delle cure con il massimo di efficacia anche in fase avanzata di malattia. All’interno del Programma Polmone è stata avviata quest’anno una linea di ricerca chiamata “Tumore del Polmone Chemio-free” con l’obiettivo di disegnare per ciascun stadio di malattia, compreso quello più avanzato, una strategia terapeutica finalizzata a fare in modo di ridurre al minimo l’utilizzo della chemioterapia, a favore delle nuove terapie a bersaglio molecolare.
L’iniziativa si basa su dati ampiamente dimostrati in letteratura per il cancro polmonare non a piccole cellule (80% dei casi). Nello stadio I il tumore guarisce con un intervento mininvasivo nell’85% dei casi, nello stadio II nel 4060% con l’impiego, in aggiunta, di nuovi farmaci a target molecolare. Nello stadio III, invece, l’intervento chirurgico è certamente più complesso ma l’obiettivo dello IEO rimane quello di ridurre il più possibile l’uso di chemioterapia a favore delle nuove terapie, in alcuni casi sperimentali, somministrate al malato in base al profilo genomico del tumore. Nello stadio IV, infine, non c’è più chirurgia ma il 40% dei pazienti, grazie a tecniche di Next Generation Sequencing sulle biopsie tissutali del tumore, pu essere trattato con farmaci biologici disponibili ma anche rientrare in specifici studi clinici condotti dallo IEO.
Nel video:
- Filippo de Marinis
Direttore Oncologia Toracica Istituto Europeo di Oncologia di Milano- Lorenzo Spaggiari
Direttore Chirurgia Toracica Istituto Europeo di Oncologia di Milano