Un “legame significativo” tra obesità addominale e vie urinarie

La sindrome metabolica è diagnosticata quando una persona ha tre o più fattori di rischio metabolici, tra cui l’obesità addominale, pressione alta, colesterolo alto e livelli elevati di glucosio nel sangue.

Recenti studi – pubblicati sulla rivista BJU International – hanno associato la sindrome metabolica con sintomi del basso tratto urinario, quali la frequenza urinaria e urgenza, perdita di urina, necessità di urinare durante la notte e svuotamento incompleto della vescica.

I ricercatori dicono che i loro risultati suggeriscono un “legame significativo” tra la sindrome metabolica e i sintomi del basso tratto urinario, aggiungendo che la prevenzione attraverso dei cambiamenti nella dieta e la pratica regolare di attività fisica può essere di grande interesse per la salute pubblica.

Total
0
Condivisioni
Articolo Precedente

clipSALUTE il TG di domenica 07 dicembre

Articolo Successivo

Artrosi, parte la campagna “Storie di vita in movimento”

Articoli correlati